Le città italiane sono sempre più fragili di fronte alla crisi climatica

ROMA (ITALPRESS) – La crisi climatica corre veloce, ma le città italiane restano indietro.

Negli ultimi undici anni, dal 2015 a oggi, si sono registrati 811 eventi meteo estremi in 136 comuni sopra i 50mila abitanti, dove vivono 18,6 milioni di persone, quasi un terzo della popolazione italiana.

A dirlo è il nuovo report CittàClima di Legambiente, che fotografa un Paese sempre più esposto e poco preparato.

Allagamenti da piogge intense, trombe d’aria, esondazioni e grandinate record hanno messo in ginocchio interi territori: 371 gli allagamenti censiti, 167 i casi di vento estremo, 60 le esondazioni fluviali.

Roma guida la classifica con 93 eventi estremi, seguita da Milano con 40, Genova 36, Palermo 32 e Napoli 20.

Tra le città di medie dimensioni spiccano Bari, con 33 casi, Bologna 18, Firenze 14 e Catania 13.

Eppure, solo il 39,7% dei comuni maggiori ha adottato un piano o una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici.

Un ritardo pesante, denuncia Legambiente, legato alla mancata attuazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici e all’assenza di una legge contro il consumo di suolo.

L’associazione chiede risorse certe, regole chiare e una pianificazione condivisa, per garantire città più sicure, resilienti e pronte ad affrontare gli effetti ormai evidenti del cambiamento climatico.

mgg/gtr/col


19:55:45 1801 stampa questo articolo


  • EGPA, un Libro Bianco dà voce ai pazienti e chiama le istituzioni all’azione
  • Governo, Musumeci “Risultati innegabili e promesse mantenute”
  • Cina: dalle cronache alla cultura pop, strisce di bambù tornano protagoniste
  • Tg Ambiente – 16/11/2025
  • Motori Magazine – 16/11/2025
  • Mattarella “Le uccisioni dei civili nei conflitti non possono restare impunite”
  • Mattarella “Italia e Germania diventate grandi nell’impegno per pace e unità”
  • Mattarella “Il multilateralismo non è burocrazia”
  • Binaghi “Atp Finals confermano passione italiani per tennis”
  • Armi nucleari, Mattarella “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”
  • Cina: drone svolge missione di pulizia in aeroporto nella provincia di Hubei
  • Tecnologia moderna dà impulso all’industria del limone nella Cina sud-ovest
  • Cina: scambi con Russia su tigre Amur rafforzano cooperazione transfrontaliera
  • Cina: ravvivare tradizione, promuovere MTC nella Grande Baia
  • Cina: veicoli senza conducente consegnano pacchi nei villaggi del sud-ovest
  • Berlino, Mattarella viene accolto al Reichstag
  • Berlino, Mattarella depone corona di fiori al Monumento della Nuova Guardia
  • Sequestrati a Catania 1500 ordigni esplosivi spediti tramite corriere
  • Sbardella “In Sicilia maggioranza coesa, arriveremo a fine legislatura”
  • Musumeci “Sicilia fondata sul sistema clientelare, chi lo accetta è complice”
  • Sorsi di Benessere – Una crema di mele cotte
  • Tg Giovani – 16/11/2025
  • Mattarella “I Comuni laboratori di innovazione, rafforzarne il protagonismo”
  • Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”