Orsini “La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese”

PALERMO (ITALPRESS) – “Essere vicini ai territori vuol dire pensare alla crescita e lo vediamo bene dai dati: nel 2024 l’Italia ha fatto +0,7%, invece la Sicilia +1,3%, dobbiamo continuare così”.

Lo sottolinea il presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine dell’Assemblea pubblica di Sicindustria, tenutasi a Villa Igiea a Palermo.

“Credo che la Zes abbia fatto bene, perché i 5,8 miliardi di investimenti che sono stati messi dal governo hanno trasformato tutto il Sud con tot miliardi di investimenti, dopo 25 mila assunzioni – continua Orsini – La via giusta è quella e sappiamo anche quanto ha fatto bene per quanto riguarda le amministrazioni pubbliche.

Il sud in questo momento è la locomotiva dell’Italia: il modello Zes deve essere replicato in tutto il paese, perché la semplificazione penso sia centrale; ciò che vogliamo è mantenerne l’efficienza.

Il governo ha capito che la Zes è un ottimo strumento e lo vediamo in una finanziaria che punta al mantenimento dei conti e che sul Sud ha investito: dobbiamo farlo non solo per un anno, ma magari su base triennale.

Noi lo stiamo chiedendo con un piano industriale del paese: è questo che ci serve”.

xd8/vbo/mca1


19:42:48 2991 stampa questo articolo


  • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica
  • Tripodi “Anno culturale Romania-Italia un ponte che attraversa le nostre storie”
  • World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: via libera alle nuove regole
  • Conclusi i funerali di Ornella Vanoni, l’abbraccio di Milano
  • Ucraina, Crosetto “Avviato percorso di pace, soluzione deve andare bene a Kiev”
  • Console generale cinese a Milano “Cooperazione culturale Italia-Cina eccellente”
  • Cina: funzionari ONU elogiano pratiche agricole innovative nel Jiangxi
  • Cina: AutoFlight presenta vertiporto acquatico per eVTOL
  • Cina: parco a tema nel Guangdong batte il record di riproduzione dei pinguini imperatore
  • Cina: il 25 novembre il lancio della navicella Shenzhou-22
  • Tg Sport – 24/11/2025
  • Azzolina “Tra Italia e Cina la collaborazione può rafforzarsi”
  • A Roma cresce interesse per sapori autentici della Cina
  • Immigrazione, Fontana “Remigration Summit a Milano? I problemi vanno affrontati”
  • Milano Cortina, Santanchè “Aumento tassa di soggiorno non è atto di ostilità”
  • Tg Economia – 24/11/2025
  • Vanoni, Vecchioni “Un’amica straordinaria e una voce indimenticabile”
  • Ita Airways, all’aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp
  • Vanoni, assessore Sacchi “Milano perde una delle sue anime culturali”
  • Tg News – 24/11/2025
  • Vanoni, l’ultimo saluto della città di Milano
  • Due donne arrestate a Catania per aver circuito un’anziana
  • Fisco, la lotta all’evasione rimane una priorità
  • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education”