Benevento -

Il Quaderno.it alla scoperta del canile di San Giorgio del Sannio

Benevento - 16:58:7 6245 stampa questo articolo

E’ l’Associazione “Lega del Cane”, di San Giorgio del Sannio, a gestire il canile del paese contenente circa 70 cani. Tre i volontari che si prendono cura dei cuccioli quotidianamente. Il loro servizio, totalmente gratuito ed effettuato con opportune turnazioni, consiste nel pulire, disinfettare, dare da mangiare e stare con i cani. Questi ultimi, appena arrivano, vengono sterilizzati, vaccinati e sottoposti a opportuni controlli.

Il passaggio successivo è la permanenza per i primi giorni in un “box di isolamento”, ossia uno spazio recintato munito di cuccia in cui il cane risiede prima di essere inserito in uno dei gruppi e cominciare a vivere con loro. La struttura infatti è divisa in varie zone, tanti recinti in cui vi sono insiemi di cani divisi in base al carattere e alla razza.                 

Tutti i cuccioli della struttura sono stati recuperati dalla strada dietro segnalazione dei vigili o del Comune stesso. Sono solitamente cani incidentati che non possono più riuscire a vivere per strada, bisognosi di cure per poter sopravvivere o ancora bestiole che hanno in qualche modo infastidito o importunato la popolazione e per questo segnalati. Obiettivo dell’associazione è affidare i cani a chi voglia prendersene cura. C’è infatti un continuo ricambio di cuccioli in quanto sono tante le famiglie della provincia che si recano soprattutto nel fine settimana a prenderli in affidamento.

Per la consegna permanente c’è bisogno soltanto di un documento di riconoscimento che attesta a chi viene affidato il cane e la sua futura residenza. Poi i volontari provvedono a stabilire se ci sono buone condizioni di vita per l’animale e consegnano un libretto per poter effettuare vaccinazioni per un anno gratuitamente presso l’Asl, dove tutti i cani sono regolarmente registrati attraverso un codice collegato a un chip che viene installato su ogni cane. “Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Comunale di San Giorgio – ha detto Geltrude Fucci, volontaria della “Lega del cane” – che ci sostiene economicamente, ai benefattori che adottano i cani più bisognosi a distanza, inviando offerte e alle aziende produttrici di crocchelle che inviano il necessario per cibare i nostri cuccioli. L’unico appello che vorrei fare è riferito ai padroni: sterilizzate le vostre cagne perché è questo l’unico modo per prevenire il randagismo!”.

C’è un progetto per trasferire il canile di San Giorgio in via Cesine e sarà portato a termine tra qualche anno. E’ lì infatti che con i finanziamenti della Regione Campania e del Ministero della Salute, il Comune ha potuto acquistare un terreno potenzialmente utilizzabile per creare una struttura da circa 50 posti. Per tutti i cani che non potessero essere ospitati nella struttura di San Giorgio, c’è un canile a disposizione dell’associazione a Ceppaloni in contrada Rotola che ospita fino a 300 cuccioli. Per effettuare sterilizzazioni gratuite ai propri i cani, ci si può rivolger al numero telefonico: 349.6435525 oppure recandosi alla sede dell’Associazione Lega del Cane in Via Roma 82 a San Giorgio del Sannio.
R.D.B.

 



Articolo di / Commenti