Il saggio sulla cecità di Saramago
18:9:39 1178
“Ensaio sobre a Cegueira” (Saggio sulla cecità) di José Saramago: uno studio minuzioso sui comportamenti degli esseri umani in situazioni di estrema paura. Un’epidemia di cecità, senza che si riescano a individuare le cause. Una cecità bianca: “E’ come essere immersi in un mare di latte ad occhi aperti", si leggerà nel testo, dove man mano si perderà l’etica, la dignità per la violenza e la sopraffazione.
“Volevo raccontare le difficoltà che abbiamo a comportarci come esseri razionali, collocando un gruppo umano in una situazione di crisi assoluta – ha spiegato l’autore -. La privazione della vista è la privazione della ragione. Quello che racconto in questo libro sta succedendo in qualunque parte del mondo in questo momento".