Il turismo culturale consolida la ripresa

ROMA (ITALPRESS) – Il turismo culturale traina e consolida la ripresa del settore, superando in molti casi i livelli pre-pandemici.

È quanto emerge dal Rapporto Annuale Federculture.

I dati aggiornati al 2024 evidenziano il trend positivo.

Crescono i visitatori di musei e mostre, di siti archeologici e monumenti, il 10% in più sul 2019.

I musei statali hanno registrato 60 milioni di visitatori, per un valore di introiti lordi pari a 382 milioni.

Si tratta di valori mai registrati i n precedenza e superiori, non solo rispetto a quelli del 2023, ma anche se confrontati con gli ottimi numeri del 2019.

Tra i siti statali a fare la parte del leone sono i musei autonomi che nel 2024 hanno accolto 44 milioni di visitatori e realizzato 316 milioni di introiti lordi.

Nella classifica colpisce il dato del Colosseo che è storicamente il sito più visitato d’Italia e che nel 2024 vede aumentare i propri visitatori del 20% sul 2023 e del 93% rispetto al 2019.

La cultura si conferma il principale motore della domanda turistica tanto che nel 2024, i comuni a vocazione culturale toccano il 63% delle presenze, con un’incidenza pari al 57% del totale della componente turistica straniera, che sceglie l’Italia proprio per la ricchezza dei luoghi e l’unicità dell’offerta.

sat/azn


16:21:48 3964 stampa questo articolo


  • Binaghi “La promozione del tennis tra le priorità della Federazione”
  • Cina: quando Wukong incontra lo Shanxi, viaggio digitale tra mito e patrimonio
  • Gaudenzi “Atp Finals ancora in Italia e Torino ha dimostrato cosa sa fare”
  • Cuneo, 17 misure cautelari per maltrattamenti a persone affette da autismo
  • Cina: esperto finanziario, Paese ha spirito di innovazione e attività economica
  • Ue, Urso “Grazie all’Italia realizzate modifiche importanti del patto clima”
  • Ficili “Riparte produzione Maserati GranCabrio e GranTurismo a Modena”
  • Scuola, Zangrillo “Sul rinnovo del contratto scelta miope della Cgil”
  • Tg Lavoro & Welfare – 6/11/2025
  • Santanchè “Non abbiamo niente contro il popolo russo, ma sanzioni giuste”
  • Princi “Con il pacchetto di allargamento Europa più forte e competitiva”
  • Tg Sport – 6/11/2025
  • Tg Economia – 6/11/2025
  • Ue, 2.9 miliardi per promuovere progetti a zero emissioni
  • Al via il nuovo anno accademico di Universitas Mercatorum
  • Autunno d’oro per il turismo in Italia
  • Università, Bernini “Serve un cambio di passo sull’orientamento”
  • Tg News – 6/11/2025
  • Plures Alia, a Prato l’impianto con IA per il riciclo tessile
  • Cina: studio, continua forte slancio nell’innovazione dell’IA
  • Cina: l’ultimo World Openness Index evidenzia ruolo economie emergenti
  • Svizzera: azienda vinicola spera di entrare nel mercato cinese tramite CIIE
  • Cina: Airbus consegna un nuovo aereo A330 a Hainan Airlines
  • Contratto scuola, Valditara “La Cgil è da sola, altri sindacati hanno firmato”