Eni, Descalzi “In Libia siamo essenziali”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – In Libia Eni si sente “in una situazione abbastanza sicura” in merito alla “mitigazione del rischio sui progetti che stiamo sviluppando”. Lo ha affermato l’amministratore delegato, Claudio Descalzi, parlando con i giornalisti a Wall Street, dopo la cerimonia della campanella per celebrare i 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange.

“In Libia produciamo gas che va tutto al Paese, questo ha permesso loro di passare dal carbone al gas – ha aggiunto -. Siamo diventati essenziali e questo ci ha permesso di salvaguardare la nostra produzione. Li stiamo aiutando, stiamo investendo, siamo gli unici investitori nel Paese per qualcosa che serve a loro”.

xo9/sat/gtr

(Video di Stefano Vaccara)


19:38:18 2636 stampa questo articolo


  • Inps, Fava “La previdenza è il mattone dell’autonomia dei giovani”
  • Tor Vergata, Levialdi Ghiron “Collaborazione con Inps conferma forza Università”
  • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa “Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa”
  • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia
  • Violenza di genere, Midiri “UniPa promotrice di un cambiamento culturale”
  • Pasciuta “Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere”
  • UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 25/11/2025
  • Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift
  • Tg Sport – 25/11/2025
  • Metalmeccanici, c’è l’accordo sul rinnovo del contratto
  • Tg Economia – 25/11/2025
  • Protesi all’anca, in Italia 100 mila interventi all’anno
  • Unipol, a Verona la settima panchina rossa contro la violenza di genere
  • Tg News – 25/11/2025
  • Cina: la nevicata a Dunhuang attira turisti invernali
  • Cina: a Nanchino, sindaci scoprono “angeli sorridenti” dello Yangtze
  • Cina: al via programma internazionale per avanzare ricerca su “sole artificiale”
  • Cina: iniziata costruzione dell’iconico Ice-Snow World di Harbin
  • Regno Unito: camion cinesi a guida autonoma nel porto più trafficato del Paese
  • Cina: alunni di scuola primaria mostrano straordinarie abilità in arti marziali
  • Triathlon, Giubilei “Fondamentale aver tracciato visione moderna e funzionale”
  • Casasco “Equilibrare la lotta all’evasione fiscale e la tutela del contribuente”
  • Mulè “Risarcito l’onore e la memoria agli internati militari italiani”