I lavoratori pubblici italiani hanno superato i 3,7 milioni

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 i lavoratori pubblici italiani hanno superato quota 3,7 milioni, con una retribuzione media di 35.350 euro. È quanto emerge dai dati dell’INPS, che mostrano un incremento dell’1,5% rispetto al 2023. La Scuola resta il comparto che assorbe la maggior percentuale di dipendenti pubblici, con quasi il 40%, seguita dal Servizio Sanitario, dalle Amministrazioni locali, dalle Forze armate e dai corpi di polizia. La maggior parte dei dipendenti, circa l’83%, ha un contratto a tempo indeterminato, con una retribuzione media annua di 39.087 euro. L’età media del personale pubblico è elevata: più di tre quarti ha 40 anni o più. Le donne rappresentano il 61% dei lavoratori, anche se la retribuzione media rimane più alta per gli uomini: 41.117 euro contro 31.679 euro. Dal punto di vista geografico, il Centro registra la retribuzione media più alta, quasi 37.000 euro, mentre Nord-ovest e Nord-est si collocano al di sotto dei 35.000. Un quadro che mostra non solo l’ampiezza del settore pubblico, ma anche le differenze significative per età, genere e territorio.

sat/azn


17:51:43 1316 stampa questo articolo


  • CAR-T, un nuovo standard di cura per i tumori del sangue
  • Tg Economia – 17/11/2025
  • Tg Sport – 17/11/2025
  • Tg News – 17/11/2025
  • Una frana travolge un’abitazione nel Goriziano, due dispersi
  • Caporalato nel Catanese, tre arresti per sfruttamento del lavoro
  • Cina: droni aumentano efficienza raccolta pomeli nelle aree montane del Guizhou
  • Maltempo, esonda il fiume Torre: le immagini dall’elicottero
  • Cina: ospiti internazionali elogiano politica esenzione dal visto e offerte turistiche
  • Musumeci “Le Ciminiere di Catania sono simbolo di rinascita della città”
  • Cina: veicoli senza conducente consegnano pacchi a villaggi nel sud-ovest del Paese
  • Unipa avvia screening gratuito per diabete, Midiri “Attenzione al benessere”
  • Furnari “Progetto Unipa su screening gratuito per il diabete è significativo”
  • Femminicidi in scena al Teatro, Lanzillotta “Occasione per lanciare messaggio”
  • Il femminicidio in scena al Massimo di Palermo, Betta “Teatro luogo di cultura”
  • Cina: entra nel vivace distretto commerciale di Wuhan per una sorpresa hi-tech
  • Cina: crescente domanda di mascotte dei Giochi Nazionali fa aumentare produzione
  • Cina: sprinter di Hong Kong emozionata e ispirata dalla partecipazione ai Giochi Nazionali
  • Fuga di cervelli, un danno da 4 oltre miliardi per il Sud
  • Cina: orsi bruni tibetani vagano nelle praterie del Qinghai
  • EGPA, un Libro Bianco dà voce ai pazienti e chiama le istituzioni all’azione
  • Governo, Musumeci “Risultati innegabili e promesse mantenute”
  • Cina: dalle cronache alla cultura pop, strisce di bambù tornano protagoniste
  • Tg Ambiente – 16/11/2025