Mostra “Spazio umano” Fondazione Riv, Monterosso “Approdo nel sacro”

PALERMO (ITALPRESS) – Diffondere la conoscenza dell’arte alla cittadinanza attraverso un coinvolgimento attivo e creativo, che in certi momenti si traduce pure in dibattito culturale: questa la missione della Fondazione Riv, che ha inaugurato il proprio percorso a Palermo con una mostra nella chiesa di San Mamiliano dal titolo ‘Spazio umano’. Alla guida di Riv vi è Patrizia Monterosso, ex numero uno della Fondazione Federico II. Altro obiettivo della Fondazione Riv è fare rete con diverse realtà culturali della Sicilia, con il focus sull’arte contemporanea, sacra e sociale: ogni mostra coinvolgerà luoghi di culto e residenze di grandi artisti del passato, con l’auspicio che l’arte possa espandersi laddove la marginalità culturale è maggiore. “Nasce la Fondazione Riv, che sta per Res in visibilia – sottolinea Monterosso, – Res per un processo attento ai significati routinari, in visibilia per andare oltre la pelle del mondo, cogliere i significati e trovare soluzioni laddove ci sono dissonanze che rischiano di eliminare la spiritualità laica e religiosa. La Fondazione nasce dal confronto aperto con importanti realtà che si sono misurate nel tempo con l’arte contemporanea e con la sensibilità enorme dell’arcivescovo di Palermo, che è attento a ciò che il Vaticano sta svolgendo nel dialogo tra spiritualità religiosa e laica attraverso gli artisti dell’arte contemporanea”. Gli artisti, spiega Monterosso, “si confrontano in uno spazio di convivenza dove il dialogo è assicurato, in un rapporto con una serie di capolavori che rappresentano come l’arte sia messaggio per il futuro: ogni opera è un approdo nel sacro, con la sacralità che è salvezza di vita. Questo luogo è stato violato dalla seconda guerra mondiale, oggi porta con sé il messaggio di chi la guerra la testimonia con opere in mostra”.

xd8/pc/mca3

(ITALPRESS)


17:56:47 4145 stampa questo articolo


  • Mondiali canoa, Rossi “Messo gli atleti nelle migliori condizioni”
  • Banche, Foti “Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente”
  • Gelmini “I LEP fondamentali anche senza l’autonomia differenziata”
  • Meeting Rimini, Scholz “Qui ci si confronta senza pregiudizi”
  • Gaza, Tajani “Dall’Italia grande impegno per gli aiuti umanitari”
  • Dazi, Tajani “Serve azione della Bce con nuovo quantitative easing”
  • Ucraina, Tajani “Faremo di tutto per incontro Zelensky-Putin”
  • Banche, Tajani “Non servono ‘pizzicotti'”
  • Mondiali canoa, Buonfiglio “A 6 mesi da Giochi bella testimonianza”
  • Tg Ambiente – 24/8/2025
  • Ue, Zuppi “Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme”
  • Zuppi “A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori”
  • Generali, Monacelli “Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere”
  • Mondiali Canoa, Tacchini: “Capitato imprevisto, ma succede a tutti”
  • Inps, Fava “Per la prima volta i giovani al centro delle politiche”
  • Ia, Fava “Inps con 23 progetti attivi,ma non sostituisce lavoro umano”
  • Salvini, Lupi “In politica parole e toni sono anche sostanza”
  • Salvini, Tajani “Si vince con forza idee non con violenza parole”
  • Sorsi di Benessere – Un condimento estivo e fruttato
  • Tg Giovani – 24/8/2025
  • West Nile, Rocca “Nel Lazio è stato raggiunto il picco”
  • Pensioni, Passero “Le assicurazioni devono farsi trovare pronte”
  • Iannantuoni “L’università è strumento democratico per crescita Paese”
  • Beccalli “L’università non sia una fabbrica anonima di laureati”