Lupo “Nel 2024 il settore agricolo ha raggiunto numeri da record”

BARI (ITALPRESS) – “Nel 2024 il settore agricolo ha raggiunto numeri da record.

L’agroalimentare ha segnato un record di esportazioni, oltre 70 miliardi di euro, ha registrato il più alto valore aggiunto in Europa e il 9% di incremento.

Siamo i primi nel continente, superiori anche a Francia e Germania per la prima volta.

Questo sicuramente è dovuto alla grande intraprendenza delle nostre imprese e alla loro voglia di competere, ma anche all’attività del ministero e di questo Governo, che ha sostenuto le imprese con risorse che in agricoltura non si sono mai viste.

Solo per citare il Pnrr, diciamo che il piano originario prevedeva uno stanziamento di circa 3 miliardi e mezzo di euro per il settore agricolo e siamo riusciti a incrementarlo fino ad arrivare a 8 miliardi e mezzo, cioè 5 miliardi di euro in più.

Sono numeri che si vanno ad aggiungere poi a mille altre iniziative, l’ultima il decreto Coltiva Italia, per un ulteriore miliardo di euro.

Insomma, il Governo ritiene centrale il settore agricolo e i numeri di crescita del 2024 sono dovuti anche a questi investimenti effettuati”.

Sono queste le parole del capo dipartimento della Sovranità alimentare e dell’Ippica Marco Lupo a margine dell’evento “Fondo Innovazione: un modello vincente per la competitività dell’agroalimentare italiano” ad Agrilevante, a Bari.

xa2/pc/mca1


17:29:12 2018 stampa questo articolo


  • Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
  • Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
  • Cina: uccelli migratori fanno tappa nell’Heilongjiang
  • Motori Magazine – 26/10/2025
  • Cina: sindaci da tutto il mondo elogiano sviluppo dell’antica città di Zhengzhou
  • Cina-USA: colloqui commerciali ed economici approfonditi e sinceri, afferma rappresentante commerciale internazionale cinese
  • Tg Giovani – 26/10/2025
  • Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
  • Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
  • Autobus elettrici cinesi in servizio durante i Mondiali Fifa U20 in Cile
  • Tg Ambiente – 26/10/2025
  • Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
  • Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”