Mobilità, De Priamo “Serve approccio pragmatico alla transizione”

ROMA (ITALPRESS) – “Serve una transizione che sia reale, non una forzatura ideologica. Quindi dobbiamo perseguire gli obiettivi tenendo conto della sostenibilità ambientale e di quella economica del sistema industriale”, lo ha detto il senatore Andrea De Priamo (FdI), membro della Commissione Ambiente, a Radar, format di Urania Tv. E ha aggiunto: “Roma è una città che può avere una rete di ciclabilità, ma le piste ciclabili che hanno solo l’obiettivo di disincentivare il mezzo privato e che poi aumentano il traffico non sono funzionali al raggiungimento del risultato. Roma si presta alle e-bike, per la sua conformazione geografica, e in Italia ci sono molte città in grado di competere con gli standard europei”. Nel corso della puntata ha anche spiegato che in Parlamento è stata approvata la legge italiana sull’IA che recepisce la direttiva europea su questa materia e molte misure di questa normativa saranno utili anche alla mobilità sostenibile, un tema che sarà anche il focus dell’evento “L’innovazione che unisce”, promosso dalla Fondazione Most l’11 e il 12 novembre a Roma.

mgg/gtr

(Fonte video: Urania TV)


19:17:11 3528 stampa questo articolo


  • Cina: uccelli migratori fanno tappa nell’Heilongjiang
  • Motori Magazine – 26/10/2025
  • Cina: sindaci da tutto il mondo elogiano sviluppo dell’antica città di Zhengzhou
  • Cina-USA: colloqui commerciali ed economici approfonditi e sinceri, afferma rappresentante commerciale internazionale cinese
  • Tg Giovani – 26/10/2025
  • Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
  • Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
  • Autobus elettrici cinesi in servizio durante i Mondiali Fifa U20 in Cile
  • Tg Ambiente – 26/10/2025
  • Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
  • Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025