Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina

ROMA (ITALPRESS) – Suzuki ha svelato la nuova GSX-R1000R, evoluzione della supersportiva made in Hamamatsu pronta a continuare la tradizione di eccellenza su strada e in pista. Con oltre 15 titoli mondiali nel campionato Endurance e un’eredità fatta di innovazioni tecniche e successi globali, questa moto celebra il 40mo anniversario della famiglia GSX-R con una serie di aggiornamenti per mantenere intatto il DNA racing, evolvendo al tempo stesso in tecnologia, sicurezza e stile. Il cuore pulsante è il quattro cilindri in linea da 1000 cc. Sul nuovo modello l’intero sistema di aspirazione e scarico è stato ottimizzato: le testate sono state riprogettate, le camere di combustione riviste, migliorata l’efficienza termica, mantenendo la potenza esuberante tipica della GSX-R. L’alimentazione beneficia di iniettori primari a 8 fori, con una maggiore pressione della pompa carburante, elementi che contribuiscono a una combustione più efficiente, una risposta del gas più pronta e una significativa riduzione delle emissioni, in linea con le normative Euro 5+. I nuovi pistoni in alluminio forgiato, alleggeriti e rinforzati, migliorano la durata, la resa agli alti regimi e la resistenza termica, contribuendo anche a ridurre le vibrazioni del motore. Infine, il sistema di scarico è stato completamente rivisitato: presenta un catalizzatore maggiorato, doppi sensori di ossigeno e un nuovo silenziatore in titanio più compatto, soluzioni che permettono di coniugare prestazioni elevate ad un’estetica ancora più aggressiva.

abr/tvi/azn


17:51:6 4223 stampa questo articolo


  • Diplomacy Magazine – Puntata del 4 settembre 2025
  • Agroalimentare, la tutela del Made in Italy strumento contro i dazi
  • Cuzzelli (Lumsa) “In Ucraina si va verso tregua di tipo coreano”
  • Mazzara “Sportage è un prodotto fondamentale per il marchio Kia”
  • Tg Sport – 4/9/2025
  • Venezia, Valeria Bruni Tedeschi “Riconnessa con Duse nell’aldilà”
  • Rutte “Russia e Cina vogliono minare la nostra libertà e sicurezza”
  • A Venezia The Voice of Hind Rajab, tra i papabili per il Palmares
  • Manovra, Tajani “La priorità è la riduzione dell’Irpef”
  • CIP, De Sanctis “Mesi frenetici, il territorio torni protagonista”
  • Tg Lavoro & Welfare – 4/9/2025
  • LND, Morgana “Che sia una stagione nel segno di etica e lealtà”
  • Cliniche veterinarie e app, così il Marocco affronta il randagismo
  • Caligiuri “Temi cruciali all’Università d’Estate sull’Intelligence”
  • “Carta dedicata a te”. istruzioni per l’uso
  • La piccola profuga afghana Ayeda è a Palermo, sarà curata all’Ismett
  • PolicyAId, le evidenze scientifiche fruibili per i decisori pubblici
  • Operazione “Millennium”, estradato dalla Spagna uno degli indagati
  • Come gestire dazi e impatti sulle imprese? “Parola agli esperti”
  • A Chieti arrestato un biker per spaccio, sequestrati 20 kg di droga
  • Gianni Letta “Fede non nascondeva la sua devozione a Berlusconi”
  • Vespa “Emilio Fede è stato un grandissimo inviato in Rai”
  • A Venezia “The Voice of Hind Rajab”, appello pro-Gaza
  • Formula 1, non solo sport. L’indotto vale 192 mln