Grano duro, altri 10 milioni per la filiera nazionale

ROMA (ITALPRESS) – Un nuovo intervento per sostenere una delle produzioni simbolo del Made in Italy: il grano duro. Il Ministero dell’Agricoltura ha stanziato altri 10 milioni di euro per il 2025, che si aggiungono alla dotazione annuale del Fondo Grano Duro, portando così le risorse complessive destinate alla filiera a 20 milioni di euro. Il decreto, firmato dal ministro Francesco Lollobrigida e approvato d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, punta a rafforzare i rapporti tra agricoltori e trasformatori, favorire i contratti di filiera triennali e rendere l’Italia più autonoma dal punto di vista produttivo. Nel biennio 2024-2025, i fondi complessivi per il comparto ammontano a 52 milioni di euro, a conferma – spiega il ministro – dell’impegno del Governo “per la sovranità alimentare e la valorizzazione delle produzioni cerealicole italiane”. Un settore strategico: nel 2024 il grano duro coltivato in Italia ha coperto oltre il 54% del fabbisogno nazionale, contribuendo a sostenere la produzione della pasta, simbolo del nostro Paese nel mondo. La gestione delle risorse è affidata ad AGEA, che verificherà le domande e l’ammissibilità dei beneficiari. Il Ministero, attraverso il Sistema Informativo Agricolo Nazionale e i Centri di Assistenza Agricola, assicura trasparenza ed efficienza nell’erogazione dei fondi. “Investire nel grano duro – ha concluso Lollobrigida – significa investire nella nostra identità, nel lavoro e nella qualità del Made in Italy agroalimentare.

mgg/gtr/col


16:8:16 2737 stampa questo articolo


  • Mattarella “Italia e Germania diventate grandi nell’impegno per pace e unità”
  • Mattarella “Il multilateralismo non è burocrazia”
  • Binaghi “Atp Finals confermano passione italiani per tennis”
  • Armi nucleari, Mattarella “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”
  • Cina: drone svolge missione di pulizia in aeroporto nella provincia di Hubei
  • Tecnologia moderna dà impulso all’industria del limone nella Cina sud-ovest
  • Cina: scambi con Russia su tigre Amur rafforzano cooperazione transfrontaliera
  • Cina: ravvivare tradizione, promuovere MTC nella Grande Baia
  • Cina: veicoli senza conducente consegnano pacchi nei villaggi del sud-ovest
  • Berlino, Mattarella viene accolto al Reichstag
  • Berlino, Mattarella depone corona di fiori al Monumento della Nuova Guardia
  • Sequestrati a Catania 1500 ordigni esplosivi spediti tramite corriere
  • Sbardella “In Sicilia maggioranza coesa, arriveremo a fine legislatura”
  • Musumeci “Sicilia fondata sul sistema clientelare, chi lo accetta è complice”
  • Sorsi di Benessere – Una crema di mele cotte
  • Tg Giovani – 16/11/2025
  • Mattarella “I Comuni laboratori di innovazione, rafforzarne il protagonismo”
  • Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”
  • Cina: parco Chimelong annuncia nascita dei primi gemelli di tamarino edipo
  • Cina: inaugurato a Wanning il primo resort a tema surf
  • Cina: gara di competenze professionali a Tianjin richiama giovani da tutto il mondo
  • Cina: alla COP30 focus con i partner per la cooperazione sull’innovazione green
  • TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano
  • Lollobrigida “Da governo 50 mln a terzo settore per garantire aiuti alimentari”