Nuovi treni in Sicilia, Lagalla “Riduciamo traffico automobilistico”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il completamento dell’anello e del passante ferroviario ci consentiranno, insieme al tram su superficie, di giocare realmente sull’intermodalità per ridurre il congestionamento del traffico automobilistico.

Le frequenze del treno dovranno comunque aumentare a intervalli compatibili con le esigenze degli utenti e dei cittadini: su questo c’è un continuo confronto con Rfi e con la Regione Sicilia che riguarda tutte le infrastrutture di Palermo, a cominciare dalla Fiera.

Siamo consapevoli degli sforzi della Regione, ma anche delle necessità che incombono su questa città”.

Lo ha dichiarato il sindaco Roberto Lagalla a margine della cerimonia di inaugurazione di due nuovi treni elettrici alla stazione Centrale di Palermo.

xd8/pc/mca3


16:53:45 1771 stampa questo articolo


  • Zes unica per il Mezzogiorno, positivi i primi risultati
  • Calenda “Lunedì faremo richiesta commissariamento Regione Siciliana”
  • Tumore al seno, campagna di Novartis promuove l’attività fisica
  • I Carabinieri del Noe sequestrano una discarica abusiva nel Napoletano
  • Suzuki lancia per Eicma la sua Capsule Collection in edizione limitata
  • Cina: quando “Don Chisciotte” incontra storico palazzo di Shanghai
  • Schumann: Cina in grado di adattarsi a incertezze per sviluppo a lungo termine
  • Cina: riserva naturale Momoge, un paradiso autunnale per gli uccelli migratori
  • Palermo, Ferrandelli “Nessun gesto può intimidirci, avanti”
  • Crehan “Gramsci ci dà strumenti per capire anche l’America di oggi”
  • Bilancio Ue, Borchia “L’Italia deve essere critica”
  • Pianeta donna – Puntata del 23/10/2025
  • Lazio, una legge regionale per affrontare la balbuzie
  • Il treno come metafora di vita in un documentario del Gruppo FS
  • Abodi “Lo stop alle trasferte sia un elemento di responsabilizzazione”
  • Agrifood Magazine – 22/10/2025
  • Toro “Con nuovo Nissan Qashqai e-Power oltre 1.200 km con un pieno”
  • Visite a distanza per i certificati medici, l’iter è ancora lungo
  • Bombardamenti sulle città ucraine, due bambini tra le vittime
  • De Risi(Renault) “Con servizi digitali più facile accesso in officina”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 22/10/2025
  • Lazio, al via un progetto per il dialogo tra Difensore Civico e scuole
  • Cangiano “Al via il programma di fidelizzazione Renault Le Club”
  • A Napoli undici rapine di cui cinque in un giorno, due arresti