Tpl, Montanari “Ancora legato alle municipalità”

ROMA (ITALPRESS) – “Sul trasporto pubblico locale 20 anni fa le grandi città avevano tutte la propria municipalizzata, così come per l’energia e i rifiuti. È stata fatta un’operazione industriale che ci ha portati oggi ad avere dei grandi player che si occupano di energia e non solo. Ma sul trasporto pubblico locale non è stato fatto niente”. Lo ha detto Gianmarco Montanari, DG della Fondazione Most, a Radar, format di Urania Tv. E ha aggiunto: “Oggi il trasporto pubblico locale è l’unico settore industriale ancora legato alle municipalità e che ha circa 130 aziende sul territorio”. Nel corso della puntata ha raccontato che la Fondazione Most ha verificato come non esista una soluzione unica al problema della mobilità alternativa. Il ragionamento va fatto sui vari pilastri del tema, dalle infrastrutture alle tecnologie fino ai modelli di utilizzo dei mezzi. Anche sull’energia, non ce n’è una che va bene per tutto. E i modelli andranno adattati alla demografia. L’intelligenza artificiale sarà determinante, in particolare nel trasporto merci, perché migliora la parte amministrativa, ingente nel settore, e la gestione del magazzino. Di questi temi si parlerà nell’evento promosso da Fondazione Most l’11 e 12 novembre a Roma, intitolato “L’innovazione che Unisce”, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, con panel tematici su digitalizzazione, transizione energetica, materiali innovativi, infrastrutture resilienti e nuove forme di collaborazione pubblico-privata.

mgg/gtr

(Fonte video Urania TV)


19:11:51 1860 stampa questo articolo


  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025
  • Turismo Magazine – 25/10/2025
  • Medicina Top – 25/10/2025
  • De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
  • Cina: il “Museo Marittimo sul Mare” salpa con un nuovo look
  • Cina: Il lago Sayram nello Xinjiang diventa una meta ambita per i matrimoni
  • Cina: “nuovo contadino” svedese trova a Dali la sua seconda casa
  • Milano-Cortina, Fontana “I lavori procedono bene, siamo tranquilli”
  • Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
  • Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”
  • Ucraina, bombardamenti russi a Kherson, due vittime
  • Fontana “Romeo insista affinché Lombardia resti alla Lega”