In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali

MILANO (ITALPRESS) – Negli ultimi anni, e in particolare nell’ultima estate, in Italia si è registrata una crescente attenzione verso le malattie infettive tropicali, fino a poco fa considerate rare o circoscritte a specifiche aree del mondo. La crescita dei viaggi internazionali e i flussi migratori hanno contribuito all’incremento nel nostro paese di patologie tipiche di altri continenti; inoltre, i cambiamenti climatici e la diffusione di alcuni tipi di zanzare hanno favorito la possibilità di trasmissione anche in aree mediterranee delle cosiddette malattie tropicali da vettore quali Deng, Cicongunia e Zica.

“I cambiamenti climatici e la ripresa dei viaggi dopo la pandemia sono fattori che, in qualche modo, possono aver favorito un incremento delle patologie da vettori che normalmente non sono presenti nel nostro paese”, ha dichiarato Emanuele Nicastri, direttore dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive ad alta intensità di cura presso l’istituto Spallanzani di Roma e segretario della Società italiana malattie infettive tropicali (Simit), intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

Fondamentale, di fronte al progressivo aumento degli episodi, alzare la soglia di attenzione.

fsc/gsl


10:0:1 3456 stampa questo articolo


  • Cina: avvistato un raro leopardo in una riserva naturale nel nord-ovest del Paese
  • Tg Ambiente – 9/11/2025
  • Motori Magazine – 9/11/2025
  • Cina: si apre la 15ma edizione dei Giochi Nazionali
  • Stretta su movida a Roma, sanzioni a tappeto e chiuso un locale a Trastevere
  • Pichetto “Il quadro geopolitico può rallentare gli accordi sulla Cop30”
  • Cina: i robot rubano la scena alla CIIE di Shanghai
  • Cina: imprese internazionali esprimono un forte voto di fiducia durante la CIIE
  • Cina: sedi del WIC Wuzhen Summit interamente alimentate da energia rinnovabile
  • Cina: CIIE, una vasta piattaforma per una crescita condivisa
  • Sorsi di Benessere – Una ricetta gustosa a base di lenticchie e castagne
  • Tg Giovani – 9/11/2025
  • Mattarella incontra il presidente del Sudafrica Ramaphosa
  • “Chirurgia senza barriere”, un progetto per l’inclusività clinica
  • L’ecografia in dermatologia, una tecnica diagnostica in evoluzione
  • Milano-Cortina, Abodi “Sereni sulla natura privatistica della Fondazione”
  • Napoli, un arresto e circa 9 kg di droga sequestrati nel quartiere Poggioreale
  • Bernini “300 milioni per un approccio multiplo contro le dipendenze”
  • Cina: riserva naturale Hunan diventa paradiso invernale per uccelli migratori
  • Cina: ABB vuole sfruttare sempre più il “grande mercato per tutti” del Paese
  • Cina: Ceo Maidelong, azienda beneficia dell’apertura di alto livello del Paese
  • Cina: vicepresidente Tesla, CIIE è piattaforma ideale per presentare prodotti
  • QuiEuropa Magazine – 8/11/2025
  • Medicina Top – 8/11/2025