Tpl, Montanari “Ancora legato alle municipalità”

ROMA (ITALPRESS) – “Sul trasporto pubblico locale 20 anni fa le grandi città avevano tutte la propria municipalizzata, così come per l’energia e i rifiuti. È stata fatta un’operazione industriale che ci ha portati oggi ad avere dei grandi player che si occupano di energia e non solo. Ma sul trasporto pubblico locale non è stato fatto niente”. Lo ha detto Gianmarco Montanari, DG della Fondazione Most, a Radar, format di Urania Tv. E ha aggiunto: “Oggi il trasporto pubblico locale è l’unico settore industriale ancora legato alle municipalità e che ha circa 130 aziende sul territorio”. Nel corso della puntata ha raccontato che la Fondazione Most ha verificato come non esista una soluzione unica al problema della mobilità alternativa. Il ragionamento va fatto sui vari pilastri del tema, dalle infrastrutture alle tecnologie fino ai modelli di utilizzo dei mezzi. Anche sull’energia, non ce n’è una che va bene per tutto. E i modelli andranno adattati alla demografia. L’intelligenza artificiale sarà determinante, in particolare nel trasporto merci, perché migliora la parte amministrativa, ingente nel settore, e la gestione del magazzino. Di questi temi si parlerà nell’evento promosso da Fondazione Most l’11 e 12 novembre a Roma, intitolato “L’innovazione che Unisce”, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, con panel tematici su digitalizzazione, transizione energetica, materiali innovativi, infrastrutture resilienti e nuove forme di collaborazione pubblico-privata.

mgg/gtr

(Fonte video Urania TV)


19:11:51 3240 stampa questo articolo


  • Milano-Cortina, Malagò “Questi 100 giorni che mancano ci servono tutti”
  • Mercati all’ingrosso, cuore dell’agroalimentare italiano
  • A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024
  • Milano-Cortina, Riva “Sarà una sfida fino all’ultimo giorno”
  • Tg Sport – 29/10/2025
  • Tg Economia – 29/10/2025
  • Sport: gli atleti cinesi si preparano per i Giochi invernali di Milano-Cortina
  • Bilancio Ue, l’Europarlamento propone un aumento di 600 milioni
  • Funzionaria UN-Habitat, sviluppo urbano sostenibile Cina esempio da seguire
  • A settembre interscambio commerciale con l’estero in forte aumento
  • Cina: attiva la diga più alta al mondo per centrale idroelettrica di pompaggio
  • Tg News – 29/10/2025
  • L’Europa accelera sugli investimenti nelle tecnologie avanzate
  • Start Cup, Malandrino “Come UniCredit abbiamo ruolo attivo per crescita Sicilia”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Olimpiadi di pace la medaglia più bella da vincere”
  • Start Cup Sicilia, Ruisi “Trampolino di lancio per il Premio nazionale”
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Portabandiera? Non posso essere superficiale”
  • Ferrovia Palermo-Catania, Schifani “Ristrutturiamo le nostre infrastrutture”
  • Colosso biofarmaceutico tedesco punta a rafforzare legami con ecosistema cinese
  • Cina: abbracciare una nuova era di cooperazione nell’Asia-Pacifico
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 29/10/2025
  • Cina-ASEAN: FTA 3.0 stimolerà crescita economica e integrazione regionale
  • 80 anni Federmanager, appello al Governo su investimenti, fisco e pensioni
  • Agrifood Magazine – 29/10/2025