Turismo, la montagna piace sempre di più

ROMA (ITALPRESS) – Il turismo in montagna rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia nazionale, con uncontributo pari al 6,7% del Pil, in linea con la media italiana. Lo conferma il Rapporto MontagneItalia di Uncem e Ipsos, secondo cui il 90% degli intervistati considera le aree montane un’attrattivaturistica di primo piano, mentre il 56% le ritiene anche luoghi ideali in cui vivere stabilmente. Undato incoraggiante in un’estate che registra un deciso aumento dei flussi verso Alpi e Appennini,territori che si articolano in 387 comunità impegnate su strategie di sviluppo e coesione locale. Ilriferimento ai dati del Rapporto è il 2023.Il numero di pernottamenti registrati nel corso di un annonegli esercizi alberghieri ed extralberghieri è in media di 1200 ogni 100 abitanti. La durata mediadelle permanenze è di 3 giorni.Guardando nel dettaglio ai territori, quella con la maggiore “occupazione turistica” e’ l’area diVillabassa, in Alto Adige. Seguono poi sul “podio” la Comunita’ territoriale di Verano, quella diTires e le Dolomiti Bellunesi.

mrv


8:35:46 617 stampa questo articolo