Napoli, scoperta una “boutique” del falso: denunciati due coniugi

NAPOLI (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività a contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale nella zona nolana, hanno scoperto a Pomigliano d’Arco una “boutique del falso”, giungendo a sequestrare oltre 23 mila prodotti falsi di vario genere.

L’operazione, condotta dai finanzieri della Compagnia di Casalnuovo di Napoli, scaturisce dal controllo su strada di due coniugi italiani – incensurati – trovati in possesso di alcuni articoli contraffatti, occultati nella propria autovettura.

Dai successivi riscontri, condotti anche tramite la rete, è emerso come gli stessi, non molto distante dal luogo del controllo, gestissero un vero e proprio emporio abusivo, con tanto di scaffali e campioni espositivi, non aperto al pubblico, che fungeva da deposito per l’offerta dei prodotti sui social network.

All’esito del blitz, nei locali sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 23 mila articoli, tra cui orologi, profumi e capi di abbigliamento che riproducevano indebitamente i marchi di note griffe, nonché materiali per il loro confezionamento e spedizione a domicilio.

I prodotti sequestrati, ove immessi sul mercato, avrebbe fruttato un giro d’affari di circa 1 milione di euro.

I responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione.

tvi/mca3 (Fonte Video: Guardia di Finanza)


9:21:47 2303 stampa questo articolo


  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale
  • Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
  • Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
  • Tg Sport – 27/10/2025
  • Tg Economia – 27/10/2025
  • Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
  • Tg News – 27/10/2025
  • Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione
  • Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei