Nasce LIFE PolliNetwork: un’alleanza per salvare api e farfalle

ROMA (ITALPRESS) – Api, farfalle e altri insetti impollinatori sono indispensabili per la nostra sopravvivenza: garantiscono il 75% della produzione alimentare mondiale, ma oggi sono sempre più a rischio. In Europa quasi la metà delle popolazioni è in diminuzione e oltre un terzo delle specie è minacciato. Per invertire la rotta nasce LIFE PolliNetwork, il più grande progetto italiano per la tutela degli impollinatori, cofinanziato dall’Unione Europea e coordinato dal WWF Italia, con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente, Anas, Rete Ferroviaria Italiana, Terna, Copagri e diverse università. L’obiettivo è creare una rete di corridoi ecologici, trasformando strade, ferrovie e aree industriali in “Buzz Lines”, vere e proprie autostrade verdi dove api e farfalle possano nutrirsi e riprodursi in sicurezza. Entro il 2030 saranno ripristinati 88 ettari di habitat naturali in 11 regioni italiane, dalla Sardegna al Piemonte. Il progetto prevede anche monitoraggi scientifici, attività educative e momenti di Citizen Science per coinvolgere cittadini, scuole e agricoltori. L’obiettivo è aumentare fino al 30% il numero di specie di impollinatori nei prossimi cinque anni. L’Italia, che ospita una delle comunità di impollinatori più ricche d’Europa, vuole così diventare un modello europeo di conservazione, contribuendo alla Strategia nazionale per la biodiversità e al nuovo Regolamento europeo sul ripristino della natura.

mgg/azn


17:44:41 1264 stampa questo articolo


  • Cina: prima fabbrica di auto volanti al mondo avvia produzione di prova
  • Furti nella metropolitana di Milano, arrestato un borseggiatore
  • Maxi sequestro di droga a Roma, arrestati padre e figlio con 36 kg di cocaina
  • Banda specializzata in assalti armati, 6 arresti in Provincia di Nuoro
  • Cina: principale università spagnola apre un nuovo capitolo a Wuhan
  • Cina: ad Hainan manutenzione aeronautica cresce grazie a politiche favorevoli
  • Salari e inflazione, serve un’accelerazione sui contratti di lavoro
  • Mattarella depone una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto
  • Inchiesta Procura di Palermo, Romano “Sono tranquillo e a disposizione”
  • Tajani “Affermazioni Zakharova sono volgari, ignobili e inaccettabili”
  • Ue, Metsola “Momento non facile, ma queste sfide dobbiamo combatterle insieme”
  • Ue, Lollobrigida “Da tre anni l’Italia ha un ruolo e un economia forte”
  • Cina: fornitore tedesco di camion enfatizza ruolo Paese nella strategia globale
  • Cina: zona di libero scambio favorisce apertura e sviluppo dello Xinjiang
  • Cina: innovazioni tecnologiche per le profondità marine alimentano il futuro
  • A ottobre rallenta l’inflazione
  • Nuove frontiere terapeutiche per la BPCO
  • Tg Sport – 3/11/2025
  • Tg Economia – 3/11/2025
  • Un tavolo per il turismo crocieristico
  • Una donna di 43 anni accoltellata a Milano, le immagini dell’episodio
  • Tg News – 3/11/2025
  • Milano-Cortina, Buonfiglio “Il 22 dicembre al Quirinale per la bandiera”
  • Buonfiglio “Per Sinner faccio il tifo giorno e notte”