Ocse, Pil in crescita nel secondo trimestre

ROMA (ITALPRESS) – Nel secondo trimestre del 2025 il Pil dei Paesi Ocse, i più industrializzati al mondo, è cresciuto dello 0,4%, il doppio rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Stesso passo per il G7, che da un misero +0,1% è salito dello 0,4%. I numeri raccontano una ripresa nonostante le previsioni catastrofiste sugli effetti dei dazi. A trainare la carovana non è stata la prudente Europa, né il Giappone, ma gli Stati Uniti che sono cresciuti dello 0,7% dopo un trimestre negativo. Certo, fra l’annuncio dei dazi e la loro effettiva applicazione c’è stata una certa latenza temporale, quindi bisognerà aspettare la fine dell’anno per capire. Tuttavia qualche indicazione migliore si ottiene dall’andamento del commercio mondiale. L’economia americana ha trovato ossigeno proprio nel calo delle importazioni e nell’aggiustamento delle scorte. Meno merci che entrano dall’estero, più equilibrio interno. Una lezione di politica commerciale che può piacere o meno, ma che intanto funziona, almeno sul breve periodo. Altri, però, non hanno avuto la stessa fortuna. La Francia e il Giappone hanno strappato un modesto +0,3%. La Gran Bretagna rallenta, il Canada si ferma. Nel secondo trimestre il Pil arretra dello 0,3% in Germania e dello 0,1 per cento in Italia. La contrazione del Pil tedesco è stata principalmente determinata dal calo delle esportazioni. Nel resto dell’area Ocse, la situazione è stata altrettanto eterogenea. L’Irlanda ha registrato il rallentamento più netto, dopo il 7,4% nel primo trimestre, che era stato trainato in gran parte dalle esportazioni verso gli Stati Uniti.

abr/azn


17:12:18 6046 stampa questo articolo


  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici
  • Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace”
  • Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta”
  • QuiEuropa Magazine – 22/11/2025
  • Dermatoscopia, la lente che salva la pelle
  • Turismo Magazine – 22/11/2025
  • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia
  • La Sicilia premia i suoi “Custodi dell’Ambiente”
  • Tajani “Moody’s premia il lavoro del Governo”
  • Manovra, Tajani “Il tempo volge al bello nella maggioranza”
  • Cina: forum di think tank a Pechino mette in evidenza governance globale
  • Economia: premio Nobel Stiglitz, Cina ha ancora margini per crescita rapida
  • Mattarella “Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa”
  • Cina: fascino di Chengdu negli occhi dei visitatori stranieri
  • A Verona l’ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro
  • Cina: azienda presenta carrello elevatore a energia pulita con capacità di 65 tonnellate
  • Cina: osservatori internazionali, modernizzazione del Paese ispira Sud globale
  • Cina: “partner dei panda” mettono in luce progressi ecologici del Paese