Ai sensi e per gli effetti della L. 22/2/2000 n. 28 così come modificata dalla L.6/11/2003 n. 313, del D.M. 8/4/04 e delle successive delibere dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Free press S.r.l. editrice del quotidiano online www.ilquaderno.it (Iscrizione al Tribunale di Avellino n.4 - 2012) sede legale Via Roma 22 Avellino, Cod. Fisc. P.IVA 02695550646, per il tramite della sua concessionaria della Pubblicità
Dichiara
La propria disponibilità a pubblicare, nel predetto sito Internet, ai sensi dell’art. 7 (Messaggi politici elettorali su quotidiani e periodici) della Legge 22 febbraio 2000, n. 28 (c.d. “par condicio”), messaggi politici alle condizioni di cui al presente documento analitico, e precisa quanto segue:
La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire almeno 72 ore prima della data di pubblicazione e dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo marketing@ilquaderno.it.
La prenotazione degli spazi da parte dei soggetti interessati dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo marketing@ilquaderno.it.. La testata terrà conto delle prenotazioni in base alla loro progressione temporale. La prenotazione si baserà esclusivamente sulla data e ora della ricevuta di pagamento avvenuto. Quindi il pagamento si intende anticipato all’atto della prenotazione. Il materiale grafico dovrà arrivare in redazione 72 ore prima della data di pubblicazione online concordata.
E’ consentito lo svolgimento della propaganda elettorale fino alle ore 23.59 del giorno precedente alle elezioni, dopodichè tutta la pubblicità elettorale verrà eliminata.
L’accesso agli spazi su “ilQuaderno.it” è consentito a tutti i soggetti politici che ne facciano richiesta, nel pieno rispetto del principio della parità di trattamento. I banner di pubblicità elettorale verranno posizionati nei relativi spazi, su Home Page o Pagine interne, così come illustrato nel documento di autoregolamentazione e nel relativo listino.
Per informazioni sul listino, spazi disponibili: marketing@ilquaderno.it. – Tel 08241811553 - Cell 3929701712
La trasmissione dei messaggi è consentita fino a tutto il penultimo giorno antecedente la data delle votazioni;
Tutti i soggetti politici aventi diritto, avranno garantita la parità di accesso agli spazi per messaggi politici;
E’ stato predisposto un Documento sugli spazi disponibile presso la sede della redazione in Via Roma, 22 83030 Pietradefusi (AV) o richiedibile via email a marketing@ilquaderno.it dal soggetto politico interessato.
CONDIZIONI GENERALI
Sono ammesse soltanto le forme di messaggio politico elettorale previste al comma 2 dell’art. 7 Legge 22.02.2000, n.28
Tipologia: banner, video o testo
Contenuto:
testi, immagini e video sono gestiti dal committente dello spazio pubblicitario elettorale;
la prenotazione degli spazi deve essere fatta dagli aventi diritto, con anticipo almeno di 3 giorni lavorativi rispetto alla pubblicazione, via email a marketing@ilquaderno.it oppure contattando il numero telefonico 08241811553, indicando le generalità del soggetto politico committente, codice fiscale o partita Iva, spazi prescelti ( banner, testo o video) e durata del servizio;
Il criterio di accettazione delle prenotazioni si basa sul principio della progressione temporale. Saranno pubblicati tutti gli annunci pervenuti nei termini indicati, nel rispetto delle condizioni stabilite nel documento analitico;
I messaggi politici devono recare l’indicazione del committente e la dicitura “messaggio politico elettorale”.
Il costo della propaganda elettorale è indicato nel listino pubblicitario che candidati e mandatari possono liberamente consultare;
Il pagamento dovrà essere effettuato in unica soluzione, tramite bonifico, contestualmente all’accettazione dell’ordine di pubblicazione. Il mancato adempimento del pagamento comporterà automaticamente la mancata accettazione della pubblicazione;
Tutti i prezzi si intendono con esclusione dell’Iva. Ai sensi dell’art.18 comma 1 della Legge n.515 del 10/12/1993 per l’acquisto di messaggi politici elettorali l’aliquota Iva è del 4%;
Il committente si assume la responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto affermato e dichiarato nello spazio pubblicitario sollevando la testata da ogni responsabilità. Resta comunque la facoltà discrezionale della direzione editoriale di non pubblicare un messaggio propagandistico chiaramente e palesemente ritenuto diffamatorio e, quindi, contro legge.
Avellino, 1/04/2016