Un viaggio verso il futuro con le innovazioni di Bosch per le due ruote

MILANO (ITALPRESS) – Trent’anni fa, Bosch lanciò sul mercato il suo primo sistema ABS per moto pronto per la produzione, segnando una tappa fondamentale nell’evoluzione della sicurezza per i motociclisti. Da allora, Bosch ha costantemente contribuito a far progredire la sicurezza delle due ruote, passando dai sistemi ABS di base a soluzioni sempre più sofisticate come il Motorcycle Stability Control che offre una protezione fondamentale in situazioni in cui i motociclisti sono particolarmente vulnerabili, come nelle curve in piega o durante manovre dinamiche. Combinando sensori di velocità delle ruote con un’unità di misura inerziale ad alta frequenza, l’MSC analizza la dinamica del veicolo fino a 100 volte al secondo, gestendo la frenata e l’accelerazione anche quando la moto è inclinata o scomposta in curva. Oltre alle funzioni di controllo in curva, Bosch continua a sviluppare funzionalità aggiuntive, come il rear-wheel lift-up control per impedire il sollevamento della ruota posteriore, il vehicle hold control per le partenze in salita e il rear-wheel slide control, pensato per migliorare le prestazioni in pista. A EICMA 2025, Bosch, in vista della nuova normativa UE, che da febbraio 2027 renderà obbligatorio un passaporto digitale per ogni batteria, presenta il Digital Battery Passport, progettato per soddisfare i requisiti europei, garantendo piena trasparenza sulle condizioni della batteria durante l’intero ciclo di vita, attraverso dati statici e dinamici. Bosch offre servizi digitali completi che permettono di soddisfare i nuovi requisiti di documentazione e di gestire in sicurezza i dati critici delle batterie. La soluzione integra in modo fluido informazioni provenienti da più fonti, garantendo un accesso chiaro e intuitivo a produttori, officine, concessionari e motociclisti. Inoltre, semplifica la conformità normativa e ottimizza la gestione delle batterie. A completamento del Digital Battery Passport, Bosch presenta Battery in the Cloud, un servizio pensato per aiutare i produttori di moto a monitorare, prevedere e migliorare costantemente lo stato delle batterie.

(ITALPRESS).

tvi/gtr


15:20:40 1040 stampa questo articolo


  • Lombardia, Fontana “La maggioranza deve continuare a essere coesa”
  • Milano-Cortina, Sala “Arriveremo pronti e con i tempi giusti, sono tranquillo”
  • Truffa a un’anziana in Costiera Amalfitana, due arresti
  • Cina: business leader ecuadoriano elogia CIIE come piattaforma per apertura
  • Canottaggio, Soares “Alla Silverskiff per divertirmi e punto sempre al podio”
  • Tizzano “Partnership Federcanottaggio-Suzuki una fusione di intenti”
  • Ilariuzzi “Forza e spirito di squadra legano Suzuki e Federcanottaggio”
  • A Ecomondo il modello circolare Conou per raccolta e rigenerazione oli usati
  • Stadio Milano, Marotta “Spero possa essere pronto entro il 2030-31”
  • La Salute Vien Mangiando – La formazione dei nuovi medici
  • Salone Pagamenti, Intesa Sanpaolo presenta il bracciale contactless e skipass
  • Cina: nuovo Airbus A330 per Hainan Airlines, cresce il servizio a lungo raggio
  • Cina: Intuitive Surgical prevede maggiori opportunità sul mercato
  • Cina: marchi globali scoprono nuove opportunità alla CIIE
  • Nasce la media partnership Fise-EQUtv, accordo fino al 2026
  • Mattarella “Il contrasto alle dipendenze richiede un impegno corale”
  • Engel & Völkers, apertura ai Parioli di Roma e campagna Lifestyle con Terzini
  • America Week – Episodio 40
  • Maxi piantagione di marijuana scoperta nel Sassarese dalla Guardia di Finanza
  • Gruppo CAP sempre più holding della sostenibilità, le novità a Ecomondo
  • Sibeg, impatto occupazionale raddoppia in due anni in Sicilia
  • Sibeg, Busi “Rafforziamo l’impegno per la sostenibilità”
  • Libia, 50 mila giovani partecipano al rally TT nel deserto
  • Italpress €conomy – Puntata del 7 novembre 2025