Polonia abbatte droni russi nel suo spazio aereo: "Atto di aggressione"
7:39:0 174

(Adnkronos) - Le forze armate polacche hanno abbattuto nella notte droni russi entrati nello spazio aereo della Polonia durante un attacco alla vicina Ucraina e che ''rappresentavano una minaccia diretta''. Lo ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk su 'X' affermando di essere "in costante contatto con il Segretario Generale della Nato e i nostri alleati".
Al termine di una riunione di emergenza del governo di Varsavia, Tusk ha descritto quella lanciata da Mosca come ''una provocazione su larga scala'', ma ha rassicurato sul fatto che ''non si registrano vittime, né feriti''. Il premier polacco ha quindi affermato che la Polonia è pronta a reagire ad attacchi e provocazioni, se necessario e ha rassicurato che ''la situazione è ora sotto controllo'' e ''non serve farsi prendere dal panico''.
L'esercito polacco ha condannato le molteplici violazioni del suo spazio aereo definendole un "atto di aggressione" e affermando di aver individuato una dozzina di droni e di averne abbattuti alcuni. "In seguito all'attacco odierno della Federazione Russa sul territorio ucraino, si è verificata una violazione senza precedenti dello spazio aereo polacco da parte di oggetti di tipo drone", ha dichiarato sui social media il comando operativo delle forze armate polacche. "Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una vera minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini'', prosegue il post.
L'esercito polacco ha quindi ringraziato la Nato e l'Olanda per aver contribuito, schierando caccia F35, a garantire la sicurezza dei cieli della Polonia. I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra sono tornati alle normali attività operative, ha aggiunto l'esercito di Varsavia su X affermando che l'operazione è terminata. "Le operazioni dell'aviazione polacca e alleata relative alle violazioni dello spazio aereo polacco sono concluse. Sono in corso la ricerca e la localizzazione dei possibili siti di impatto di oggetti che hanno violato lo spazio aereo polacco'', hanno riferito i militari polacchi. "Tenendo a mente la sicurezza dei cittadini, invitiamo tutti coloro che osservano un oggetto sconosciuto o i suoi detriti a non avvicinarsi, a non toccarlo o spostarlo. Tali elementi possono rappresentare una minaccia e contenere materiali pericolosi. Devono essere accuratamente ispezionati dai servizi competenti", si legge nella nota dell'esercito.
Gli aeroporti di Varsavia, Modlin e Rzeszow hanno riaperto, ha dichiarato un portavoce dell'agenzia dei trasporti aerei all'emittente televisiva Tvn24. L'aeroporto di Lublino rimane temporaneamente chiuso.
Per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "non si è trattato di un singolo 'shahed', che potrebbe essere considerato un incidente, ma di almeno otto droni puntati verso la Polonia". "Mosca - ha scritto su X - spinge sempre oltre i limiti del possibile e, se non incontra una forte reazione, rimane al nuovo livello di escalation. Oggi si è verificato un ulteriore passo avanti: gli 'shahed' russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, nello spazio aereo della NATO".
Per Zelensky si tratta di "un precedente estremamente pericoloso per l'Europa. Se ci saranno ulteriori passi avanti dipenderà interamente dal coordinamento e dalla forza della risposta. I russi devono subirne le conseguenze. La Russia deve sentire che la guerra non può essere estesa e che dovrà essere fermata".
Il presidente russo Vladimir ''Putin sta mettendo alla prova l'Occidente'' e continuerà a farlo ''se non ci sarà una risposta forte'' alle sue azioni, ha dichiarato su 'X' il ministro degli Esteri ucraino Andrij Sybiha commentando l'incursione.
Kiev ha poi chiesto all'Europa di dare una ''risposta forte'' per evitare che simili violazioni si ripetano. "Putin continua a intensificare l'escalation, ad ampliare la sua guerra e a mettere alla prova l'Occidente", ha dichiarato il ministro degli Esteri ucraino. "Una debole risposta oggi non farà che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa", ha aggiunto.