il quaderno benevento
[https://tinyurl.com/2ysm5fsk]
19/9/2025 :: 17:28:41

Malattie da accumulo lisosomiale, nuovo approccio diagnostico

Malattie da accumulo lisosomiale, nuovo approccio diagnostico
Malattie da accumulo lisosomiale, nuovo approccio diagnostico

ROMA (ITALPRESS) – I lisosomi sono organi cellulari–normalmente responsabili dei processidigestivi che avvengono all’interno delle cellule-coinvolti in oltre 60 tipi dimalattie genetiche rare, dette anche malattie da accumulo lisosomiale. Grazie ai ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche di Pozzuoli e dell’Istituto Telethon di Geneticae Medicina di Pozzuoli un nuovo approccio diagnostico consentirà di osservarein 3D, senza marcatori fluorescenti, i “lisosomi” all’interno di cellule vive, insospensione. A illustrare i benefici di questo approccio diagnostico Diego Medina, professore di Biologia molecolare all’Università Federico II ericercatore del TIGEM.

sat/mrv



:: Questo articolo è stato stampato dal quotidiano online ilQuaderno.it ed è disponibile al seguente indirizzo:
http://www.ilquaderno.it/malattie-accumulo-lisosomiale-nuovo-approccio-diagnostico-161980.html (url breve https://tinyurl.com/2ysm5fsk)