Amministrative nel Sannio. Concluso lo spoglio. Ecco la squadra dei sindaci eletti

Sono iniziate alle 14 le operazioni di spoglio nei 30 Comuni della provincia di Benevento dove, insieme alle europee, si è votato anche per il rinnovo delle amministrazioni locali. Il Quaderno.it seguirà in diretta i risultati dello scrutinio.
Ore 22,40
San Leucio del Sannio: Iannace scalza Furno
Vittoria al fotofinish per Carlo Iannace a San Leucio del Sannio che diventa sindaco con 1.120 voti (50,40%). Sconfitto il sindaco uscente del Popolo della Libertà, Romeo Furno, con 1.102 voti (49,59%).
Ore 22,30
Paduli: Michele Feleppa eletto sindaco con il 52%
Michele Feleppa, alla testa della lista “Sviluppo e libertà”, è stato eletto sindaco di Paduli con 1.605 voti con il 52,57%. Sconfitto Domenico Vessichelli con 1.448 voti (47,42%).
Ore 22,05
Conferma per Pietro Palma al Comune di Moiano
Pietro Palma del Popolo della Libertà è stato confermato sindaco a Moiano ottenendo 1.238 voti con il 40,64%. 967 voti (31,74%) per Luigi Meccariello alla guida di “Insieme per te”. Più distante Bernardino Buonanno con “Lavoro, famiglia, progresso” che ha conquistato solo 841 voti con il 27,60%.
Ore 21,55
A Cerreto vittoria bulgara per il successore di Barbieri
E’ Pasquale Santagata il successore di Antonio Barbieri al Comune di Cerreto Sannita. E’ stato eletto con 2.402 voti (82,03%). Soli 526 voti (17,96%) per lo sfidante Roberto Stanziano a capo della lista “Da sempre per Cerreto”.
Ore 21,45
Ad Apice vince Antonietta Albanese
Antoniella Albanese ha vinto le elezioni comunali ad Apice con 1.622 voti (39,70%). Sconfitto il sindaco uscente Raffaele Giardiello con 1.267 voti (31,01%). Terzo Vincenzo Gitto del Popolo della Libertà con 1.196 voti (29,27%).
Ore 21,15
Cocca vince per soli 7 voti a San Marco dei Cavoti
Vittoria sul filo di lana a San Marco dei Cavoti per il consigliere provinciale Pd Francesco Cocca che torna a fare il sindaco con 1.293 voti pari al 50,13%. Si ferma a 1.286 voti (49,86%) lo sfidante Domenico Costanzo alla guida della lista “Alternativa per San Marco”.
Ore 21,00
A Ponte vince il PDL: sindaco Domenico Ventucci
A Ponte vince il Popolo della Libertà con Domenico Ventucci. Il neo sindaco ha conquistato 903 voti pari al 47,17%. Sconfitti Armando Capobianco (“Ponte la tua città) con 847 voti (44,25%) e Giacomo De Angelis con 164 voti (8,56%).
Ore 20,40
Valentino espugna Sant’Agata contro Ciervo e Farina
Carmine Valentino, assessore provinciale di Benevento, è il nuovo sindaco di Sant’Agata dei Goti. Con la lista “Alternativa Democratica” ha preso 2.893 voti (37,21%). Poco distante il sindaco uscente Alfonso Ciervo con 2.724 voti (35,03%). Sconfitto il candidato Pdl Pietro Farina con 2.157 voti (27,74%).
Ore 20,35
Forchia: conferma per il sindaco uscente Giordano
Margherita Giordano confermata sindaco a Forchia. La sua lista “Per Forchia” ha ricevuto 503 voti (59,10%). Soccombe Gerardo Ruggiero (“Alternativa Democratica”) con 348 voti (40,89%).
Ore 20,25
Amorosi: Giuseppe Di Cerbo eletto sindaco
Giuseppe Di Cerbo, con la lista “Vivi Amorosi”, è stato eletto sindaco conquistando 712 voti (33,93%). Sconfitti Carmine Cacchillo (“Città Nuova”) con 701 voti 33,41% e Antonio Follo con 685 voti 32,65%.
Ore 20,15
A Durazzano vince Alessandro Crisci eletto sindaco
Rivincita di Alessandro Crisci a Durazzano che, a differenza di cinque anni fa, ha vinto le comunali con la lista “Progetto per Durazzano” che ha conquistato 749 voti (45,67%). Sconfitti Pasqualina Grasso con 585 voti (35,67%) e Roberto Abbatiello con 306 voti (18,65%).
Ore 20,10
Cusano Mutri: Pasquale Frongillo eletto sindaco
Pasquale Frongillo è stato eletto sindaco a Cusano Mutri con 1.699 voti (53,83%). Sconfitto Benedetto Pistoia con 1.457 voti (46,16%).
Ore 20,05
A Torrecuso vince Cutillo contro l’uscente De Nigris
Le elezioni comunali a Torrecuso segnano la sconfitta del sindaco uscente Francesco De Nigris a capo della lista “Tradizioni, valori, sviluppo” che si è fermata a 846 voti. Ha vinto Giovanni Cutillo con la lista “Vivi Torrecuso” con 1.010 voti. Sconfitto anche Angelino Iannella per “Esperienza e rinnovamento” con 726 voti.
Ore 20,00
Nista ricoprirà nuovamente la carica di sindaco a Colle Sannita
Giorgio Carlo Nista è nuovamente sindaco di Colle Sannita dopo un turno di pausa. La sua lista, “Progetto Colle” ha raggiunto i 1.004 voti (54,12%) contro Paolo Iannotti di “Un futuro per Colle” fermo a 851 voti (45,87%).
Ore 19,55
Pisani riconquista il Comune di Sant’Arcangelo Trimonte
Romeo Pisani ridiventa sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte a capo della lista “Coerenza, serietà e affidabilità” con 254 voti (52,91%). Sconfitti Massimo De Viscovo per “Terrà e libertà” con 225 (46,87%) e Virgilio Cecere per “Terra, giustizia e libertà” con appena un voto.
Ore 19,50
San Bartolomeo in Galdo: ha vinto Sangregorio
Vincenzo Sangregorio è il nuovo sindaco di San Bartolomeo in Galdo. E’ stato eletto a capo della lista “Punto e a capo” che ha conquistato 1.744 voti (47,75%). Soccombenti Gianfranco Marcasciano per “Alleanza Popolare” con 1.651 voti (45,20%) e Raffaele Iannelli per “No eolico” con 257 voti (7,03%).
Ore 19,41
Orlacchio eletto sindaco a Cautano
Antonio Orlacchio, segretario del Comune di Benevento, conquista la poltrona di sindaco a Cautano con la lista “Trasparenza e partecipazione” che ha preso 897 voti (54%). Sconfitto il sindaco uscente Giuseppe Fiuggi con “Noi e voi insieme” con 764 voti (45,99%).
Ore 19,35
A S. Salvatore vince Izzo. Sconfitta per il PDL
Il Popolo della Libertà perde le elezioni a San Salvatore Telesino. La lista capeggiata da Fabio Romano ha preso 1.191 voti fermandosi al 42,82%. Ha vinto, invece, Pasquale Izzo con la lista “Uniti per San Salvatore” con 1.590 voti (57,17%).
Ore 19,10
D’Occhio torna sindaco a Telese. Sconfitto l’uscente Capasso
Pino D’Occhio torna alla guida del Comune di Telese Terme. La sua lista, “Per Telese – Per il Sannio”, ha vinto con 1.892 voti (42%). Sconfitto il sindaco uscente del Pdl Gennaro Capasso con la lista “Con voi per Telese” che ha preso 1.367 voti (30,3%). Dietro Giovanni Liverini con la lista “Altrofuturo” con 1.243 voti (27,6%).
Ore 19,05
Insogna vince le elezioni a Melizzano
Rossano Insogna, già segretario provinciale dei Democratici di Sinistra, è il nuovo sindaco di Melizzano. Ha vinto le amministrative con la lista “Un ponte sul futuro” che ha conquistato 766 voti (52,71%). Sconfitto Giuseppe Meola con la lista “Libera di Cambiare” con 687 voti (47,28%).
Ore 19,00
Caputo eletto sindaco di Fragneto Monforte
Raffaele Caputo è stato eletto sindaco di Fragneto Monforte con la lista “Farnetum” ricevendo 683 voti (46,3%). Sconfitti Franco Cicco con “Progetto Fragneto” (643 voti, 43,59%) e Angelo Fassino con “Fragneto Nuova” (149, 10,10%).
Ore 18,55
Borrelli confermato sindaco. Fallisce l’assalto dell’Udeur a Faicchio
Mario Borrelli è stato confermato alla guida del Comune di Faicchio. “Uniti per Faicchio” ha vinto con 1.521 voti (57,15%). Sconfitto l’ex assessore ed esponente dell’Udeur Nino Lombardi che, con la lista “Liberi per Faicchio”, si è fermato a 1.140 voti con il 42,84%.
Ore 18,35
Canonico è il nuovo sindaco di Baselice
Domenico Canonico si aggiudica le elezioni amministrative a Baselice. Diventa così sindaco a capo della lista “La nostra terra” con 1.024 voti (50,46%) contro i 1.005 (49,53%) di Antonio Del Vecchio con la lista “Il Campanile”.
Ore 18,25
Petriella torna sindaco a Circello
Carlo Petriella ritorna a ricoprire la carica di sindaco a Circello. La sua lista, “Impegno, progresso, concretezza”, ha avuto 990 voti (53,22%) contro i 870 (46,77%) di Sergio Cardo con “Rinnovamento e Futuro”
Ore 18,10
Enzo Pacca vince di nuovo a Pannarano
Enzo Pacca resta sindaco di Pannarano. La sua lista, “Diritti, sviluppo e solidarietà”, ha preso 952 voti (64,10%) a fronte dei 533 (35,89%) di Giuseppe Eremita a capo della lista “Impegno civile”.
Ore 18,00
A Pietraroia confermato il sindaco Di Furia
Lorenzo Di Furia confermato sindaco di Pietraroia con la lista “Uniti per Pietraroia”. I voti conquistati sono stati 327 (79,95%) contro gli 82 (20,04%) della lista “Una nuova luce” capeggiata da Giuseppe Meglio.
Ore 17,50
Una donna guiderà il Comune di Montefalcone
Assunta Maria Carmela Gizzi è il nuovo sindaco di Montefalcone Val Fortore. La sua lista, “Montefalcone oltre il Duemila”, ha ricevuto 668 voti (55,25%) contro i 541 (44,74%) di “Partecipazione Democratica” guidata da Michele Leonardo Sacchetti.
Ore 17,40
Ciampi vince su De Figlio a San Martino Sannita
A San Martino Sannita sconfitto il sindaco uscente Michele De Figlio con la lista “Rinnovamento” che ha avuto 369 voti (40,77%). Ha vinto l’avversario Angelo Ciampi con la lista “Insieme per cambiare” con 536 voti (59,22%). I consiglieri di maggioranza sono Raffaele Spagnuolo (83), Antonio Palermo (59), Anna Molinaro (54), Gerardo D'Auria (48), Giovanni Collina (39), Anna De Bellis (39), Daniele Attilio Bocchino (32) e Carlo Palomba (31). Per l’opposizione, oltre a De Figlio, eletti anche Pellegrino Tiso (44), Angelo Nuzzolo (40) e Valentina Sarcone (39)
Ore 17,30
Paupisi: plebiscito per il sindaco Aceto
Angelo Aceto è di nuovo sindaco di Paupisi. La sua lista, “Unità e progresso”, ha avuto 973 voti (84,16) contro i 183 (15,83%) della lista “Alleanza per Paupisi” capitanata da Filomeno Bovino. I consiglieri di maggioranza saranno Felice Colangelo (148) Tonino De Marco (134), Giovanna Procaccini (129), Carmine Coletta (93), Giuseppe Sauchella (87), Maria Giuseppina Cutillo (86), Salvatore Coletta (59) e Luigi Maffei (53). Per l’opposizione, oltre a Bovino, ci saranno Salvatore Pannella (34), Giuseppe Meola (23) e Domenico Iesce (21).
Ore 17,15
Carmine Montella confermato sindaco di Paolisi
Carmine Montella è stato confermato sindaco di Paolisi. La lista “Solidarietà” conquista 913 voti con il 64,56%. Sconfitto Giuseppe Mauro con la lista “Uniti per Paolisi” con 501 voti (35,43%). I consiglieri di maggioranza sono: Vincenzo Parrella (127), Francesco Limonciello (111), Pellegrino Vassallo (92),
Pasquale Gallo (85), Domenico Principe (80), Maurizio D'Avanzo (80), Luigi Del Ninno (73) e Angelo Salvatore Bove (59). Nei banchi della minoranza siederanno Umberto Maietta (80), Andrea Mauro (61) e Francesco Attanasi (50) oltre al candidato sindaco Mauro.
:: Questo articolo è stato stampato dal quotidiano online ilQuaderno.it ed è disponibile al seguente indirizzo:
http://www.ilquaderno.it/amministrative-sannio-concluso-spoglio-ecco-squadra-dei-sindaci-eletti-35790.html (url breve https://tinyurl.com/lwrsq73)