Pro Loco S. Agata: In visita nel weekend una delegazione di Cavalieri del Lavoro di Milano
17:25:44 868
Giovedì 21 giugno giungerà a S. Agata dei Goti una delegazione di Cavalieri del Lavoro di Milano per trascorrere quattro giorni in città e visitare, nel contempo, alcune località del circondario. Il gruppo è guidato da Andrea Martino, cittadino onorario santagatese insignito nel 2010 per aver concretizzato iniziative e progetti a favore della città. Di origini santagatesi, Andrea Martino emigrò da bambino a Milano e per 53 anni non era più ritornato nella città di origine. Dopo essere entrato in contatto con la Pro Loco ed il suo presidente Claudio Lubrano, ritornò in città per riscoprire i luoghi di origine e manifestò amore e attaccamento per la terra d’origine. Nel 2009 si offrì per sostenere il restauro del meraviglioso organo a canne della chiesa di S. Francesco, uno strumento di scuola napoletana di grande pregio che versava in condizioni pietose. In seguito a questo suo ritorno, l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Valentino, volle insignirlo del riconoscimento di cittadino onorario. Giovedì prende il via questo programma di visita con il gruppo di amici milanesi, tutti insigniti del riconoscimento di Cavalieri del Lavoro che saranno guidati dal presidente della Pro Loco in un percorso di visita che prevede per il primo giorno la Reggia di Caserta e il Borgo di Caserta Vecchia. Nella mattinata di venerdì 22 ci sarà la visita a Sant’Agata dei Goti e il gruppo milanese si aggiungerà una rappresentanza dei Cavalieri del Lavoro della Provincia di Caserta. Per le 12:30 è in programma la visita al sindaco Valentino che, con il presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Iannotta e il Comandante della Polizia Municipale Vincenzo Iannotta, riceverà il gruppo in forma ufficiale nell’Aula Consiliare di palazzo S. Francesco. Nel pomeriggio, dopo una visita ufficiale alle Suore Clausure del SS. Redentore (fondate da S. Alfonso de’Liguori), sarà svolto nella chiesa di S. Francesco un concerto di benvenuto curato dal Conservatorio Musicale Statale ‘N. Sala’ di Benevento per gentile collaborazione della Direttrice Gabriella Della Sala. Il concerto sarà articolato in due momenti con brani per organo a canne e sax con il duo Paolo Rigliari e Mauro Castaldo e, naturalmente, l’organo a canne utilizzato per il concerto sarà proprio quello restaurato con l’intervento di Martino; nell’altro momento del concerto il Baconian Sax Quartet, con i maestri Enrico Scarpa al sax soprano, Ettore Patrevita al sax alto, Giuseppe D'Aniello al sax tenore Giuseppe Giroffi al sax baritono, eseguirà brani di vari autori. Sabato il gruppo visiterà Pietrelcina e Benevento e in serata, a S. Agata è programmata la celebrazione di una S. Messa officiata da Don Mimmo Napolitano parroco di S. Tommaso e Laiano nella chiesetta delle Clausure Redentoriste. Infine Domenica, dopo la visita alla Solfatara di Pozzuoli, il gruppo ripartirà per Milano. La visita di Martino a S. Agata va inquadrata in una serie di iniziative curate dalla Pro Loco con il supporto dell’Amministrazione Comunale per valorizzare e promuovere l’immagine della città e per consentirne la conoscenza a chi è ancora sconosciuta.