Benevento: Quattro Notti, il programma di domani

17:25:54 1133 stampa questo articolo

Domani, 12 luglio, seconda giornata della manifestazione culturale beneventana "Quattro notti e..più di luna piena", il cartellone degli eventi prevede:


Piazza Sabariani ore 21.30
Ringe Ringe Raja in concerto

Massimiliano Sacchi, clarinetto soprano e basso; Roberto Vacca, fisarmonica e pianoforte; Ernesto Nobili, chitarra elettrica; Marco Di Palo, violoncello; Cristiano Della Monica, percussioni
Il gruppo, il cui nome nelle lingue slave significa giro giro tondo, è nato nel 1997.
Diversi i concerti e le partecipazioni a trasmissioni radiofoniche che il complesso ha realizzato in questi anni.

MusiKaSfusa ore 23.30
presenta:
“”Napoli tra swing e funky”
Con Gioacchino Corona e Antonio Bocchini

Gioacchino Corona comincia a suonare la chitarra a sette anni. Arricchisce la sua esperienza chitarristica partecipando a seminari tenuti da importanti jazzisti internazionali quali: Mike Stern, Joe Di Jorio.
Tra le maggiori esperienze, l'esibizione con l'orchestra russa della Rai diretta dal Maestro Pippo Caruso nel programma del 2004 "Ciao Massimo", condotto da Pippo Baudo in omaggio al compianto Massimo Troisi.

Antonio Bocchini: nato a Benevento il 6 ottobre 1986, si avvicina alla musica all'età di otto anni iniziando lo studio del pianoforte, proseguendo fino ai diciassette anni per poi poter iniziare a specializzarsi alle tastiere

Hortus Conclusus, alle ore 21
Monica Guerritore
In “Canto alla donna”

La menzogna ed il Sortilegio, le parole di Elsa Morante, gli splendidi versi di Mario Luzi, gli Infiniti spazi di Leopardi, la poetica passionale di Patrizia Valduga e poi un pianoforte, la musica, il teatro, sono il sensuale percorso tessuto da Monica Guerritore nel suo “CANTO ALLA DONNA”: un omaggio alla poesia ed alla vita.

Piazza San Bartolomeo ore 21
Incontro con l’autore
Paolo Crimaldi
“Iniziazione agli amori karmici”
Modera Raffaella Iacovelli
Legge Silvana Giordano


Il libro “Iniziazione agli amori karmici” è un piccolo e suggestivo viaggio nella galassia delle relazioni interpersonali, in cui si prende in considerazione la possibilità di ritrovare amori che vengono da passate esistenze o di incontrare partner con i quali poter superare l’insieme di problematiche emotive e esistenziali, tanto di questa, come delle passate esistenze.

Piazza Piano di Corte ore 22.30
Maria Nazionale in concerto

Sull'onda di un successo popolare sempre crescente, Maria Nazionale è oggi la regina della nuova canzone napoletana, la più amata e ascoltata. A metà tra l'occidente e l'oriente, con quella vena scura e sensuale, con quel timbro mediterraneo che trasmette il sapore del mare. Una voce flessuosa e possente di un'interprete capace di far vibrare le corde del sentimento senza scadere nel facilonerie del pop nostrano.

Largo Feoli ore 21
Associazione Socio Culturale
I Ragazzi della Pace in
“Tre pecore viziose” di E. Scarpetta

Le tre pecore viziose sono Fortunato, Camillo e Felice, tutti e tre sposati, che a dispetto delle mogli, se la spassano con altrettante giovanissime donne, alle quali lasciano credere di essere scapoli e di avere la serissima intenzione di sposarle. La trama parte vivace e stretta intorno a una fetta del morale quotidiano e cresce in ampiezza via via che si manifestano i personaggi, ma si fa più intensa ed esplosiva nel secondo atto, nel corso dell’incontro delle tre pecore con le ragazze, e cresce ancora fino alla terz’ ultima scena del terzo atto, per risolversi poi in un calo eccessivamente sbrigativo nell’ultima scena della commedia.

Piazza Mazzini
Vertigo in concerto ore 22

I Vertigo nascono nel novembre 2005 come confluenza di due gruppi beneventani: i Maluenga e gli Intervalla Insaniae... L'enorme esperienza dei primi e l'estro sperimentale dei secondi si unisce in questo nuovo sodalizio musicale, che vede le sonorità pop/rock appartenenti alle realtà anglosassoni degli anni 80' e 90' che hanno fatto la storia di questi generi (U2, Red Hot Chili Peppers, R.E.M. e Oasis su tutti), sfociare nella più contemporanea variante sperimentale, che ha visto la luce agli albori del nuovo millennio (Negramaro, Muse, Robbie Williams).

 Piazza Mazzini ore 23:30                                                                                                                                                   No Way Out in concerto

 Piazza Risorgimento ore 23
Negramaro in concerto





Articolo di / Commenti