Humanitas, Rocca “Doveroso che i cittadini scelgano dove curarsi”

MILANO (ITALPRESS) – “Mantenere aperte ai cittadini italiani le porte dei centri di eccellenza è un fatto doveroso.

Quindi va tenuto aperto questo canale e bisogna trovare le forme.

Oggi ci sono le forme per poterlo finanziare e sono a carico sostanzialmente delle regioni di partenza, però dobbiamo dare ai cittadini la possibilità di andare dove ci sono la qualità e l’innovazione, perché altrimenti faremo del male a loro e facciamo male alle migliori istituzioni”.

Così il presidente di Humanitas Gianfelice Rocca, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico di Humanitas University rispondendo ai giornalisti sugli appelli sul tema della mobilità sanitaria rilanciati dal governatore dell’Emilia-Romagna Michele de Pascale.

Secondo Rocca, “c’è bisogno di avere una logica strategica.

Con la nuova medicina si può fare molto di più anche vicino alle case dei pazienti e nelle regioni di partenza.

Però i grandi ospedali di ricerca rappresentano un nodo che poi si proietta anche nelle regioni di partenza.

Si può fare moltissimo, collaborando, per dare ai cittadini un servizio di qualità anche in loco, però va fatta una strategia in questa direzione”.

Interpellato poi sulla manovra, il presidente di Humanitas ha affermato che “dal punto di vista sanitario apre delle piste, ma il problema della sanità è un problema europeo di grandissime dimensioni.

xh7/trl/mca2


14:6:39 2422 stampa questo articolo


  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici
  • Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace”
  • Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta”
  • QuiEuropa Magazine – 22/11/2025
  • Dermatoscopia, la lente che salva la pelle
  • Turismo Magazine – 22/11/2025
  • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia
  • La Sicilia premia i suoi “Custodi dell’Ambiente”
  • Tajani “Moody’s premia il lavoro del Governo”
  • Manovra, Tajani “Il tempo volge al bello nella maggioranza”
  • Cina: forum di think tank a Pechino mette in evidenza governance globale
  • Economia: premio Nobel Stiglitz, Cina ha ancora margini per crescita rapida
  • Mattarella “Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa”
  • Cina: fascino di Chengdu negli occhi dei visitatori stranieri
  • A Verona l’ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro
  • Cina: azienda presenta carrello elevatore a energia pulita con capacità di 65 tonnellate
  • Cina: osservatori internazionali, modernizzazione del Paese ispira Sud globale
  • Cina: “partner dei panda” mettono in luce progressi ecologici del Paese
  • Medicina Top – 22/11/2025
  • Deteneva illegalmente uno scimpanzé in casa nel Siracusano, denunciato