Istat, segnali di ripresa per l’industria italiana

ROMA (ITALPRESS) – Segnali di ripresa per l’industria italiana. A settembre la produzione è tornata a crescere con un deciso +2,8% rispetto ad agosto, secondo i dati diffusi dall’Istat. Un rimbalzo che interrompe la frenata dell’estate, anche se nella media del terzo trimestre l’attività produttiva resta leggermente in calo, dello 0,5%. L’aumento è diffuso a tutti i principali comparti, ma è l’energia a spingere di più, con un balzo del 5,4%. Bene anche i beni strumentali, gli intermedi e quelli di consumo, tutti in territorio positivo. Su base annua, la produzione industriale cresce dell’1,5%, grazie anche a un giorno lavorativo in più rispetto a settembre dello scorso anno. Tra i settori che fanno meglio spiccano l’elettronica, con un aumento a doppia cifra del 12%, e l’alimentare, in crescita di oltre il 9%. Segue la farmaceutica, che avanza del 3,8%. Più in difficoltà invece il tessile e la chimica, che segnano ancora flessioni. Nel complesso, però, i numeri di settembre offrono un segnale di fiducia per un comparto che resta strategico per l’economia italiana.

sat/azn


17:53:32 4698 stampa questo articolo


  • Mattarella “Italia e Germania diventate grandi nell’impegno per pace e unità”
  • Mattarella “Il multilateralismo non è burocrazia”
  • Binaghi “Atp Finals confermano passione italiani per tennis”
  • Armi nucleari, Mattarella “Nuovi dottor Stranamore all’orizzonte”
  • Cina: drone svolge missione di pulizia in aeroporto nella provincia di Hubei
  • Tecnologia moderna dà impulso all’industria del limone nella Cina sud-ovest
  • Cina: scambi con Russia su tigre Amur rafforzano cooperazione transfrontaliera
  • Cina: ravvivare tradizione, promuovere MTC nella Grande Baia
  • Cina: veicoli senza conducente consegnano pacchi nei villaggi del sud-ovest
  • Berlino, Mattarella viene accolto al Reichstag
  • Berlino, Mattarella depone corona di fiori al Monumento della Nuova Guardia
  • Sequestrati a Catania 1500 ordigni esplosivi spediti tramite corriere
  • Sbardella “In Sicilia maggioranza coesa, arriveremo a fine legislatura”
  • Musumeci “Sicilia fondata sul sistema clientelare, chi lo accetta è complice”
  • Sorsi di Benessere – Una crema di mele cotte
  • Tg Giovani – 16/11/2025
  • Mattarella “I Comuni laboratori di innovazione, rafforzarne il protagonismo”
  • Mattarella a Berlino “Italia e Germania Paesi uniti da rapporto di solidarietà”
  • Cina: parco Chimelong annuncia nascita dei primi gemelli di tamarino edipo
  • Cina: inaugurato a Wanning il primo resort a tema surf
  • Cina: gara di competenze professionali a Tianjin richiama giovani da tutto il mondo
  • Cina: alla COP30 focus con i partner per la cooperazione sull’innovazione green
  • TIM pianta 400 nuovi alberi a Roma per contribuire al miglioramento urbano
  • Lollobrigida “Da governo 50 mln a terzo settore per garantire aiuti alimentari”