Migliora la fiducia di imprese e consumatori

ROMA (ITALPRESS) – A ottobre si registra un generale miglioramento del clima di fiducia in Italia, sia tra i consumatori, da 96,8 a 97,6, sia tra le imprese, da 93,7 a 94,3.

Lo rileva l’Istat.

I cittadini mostrano un atteggiamento più positivo rispetto ai mesi precedenti, con una percezione più favorevole della propria situazione personale e delle prospettive future.

Il quadro resta però più prudente quando si tratta della valutazione dell’economia generale del Paese e delle condizioni attuali, segno di una fiducia che cresce ma con cautela.

Anche il mondo delle imprese mostra segnali di ripresa.

La fiducia torna a crescere nell’industria, trainata soprattutto dal comparto manifatturiero e da quello delle costruzioni, che evidenziano un rafforzamento delle aspettative e un giudizio più positivo sull’andamento degli affari.

Nel commercio al dettaglio si rileva un balzo deciso, con valutazioni migliori sulle vendite e sulle prospettive di mercato.

Fa eccezione il settore dei servizi di mercato, dove si osserva un leggero calo dovuto a giudizi meno favorevoli sugli ordini e sull’attività corrente, compensato solo in parte da attese più ottimistiche per il futuro.

/gtr


17:31:26 1442 stampa questo articolo


  • Inchiesta Procura di Palermo, Romano “Vicenda surreale da processo mediatico”
  • Corsa clandestina di cavalli nel catanese, denunciati due fantini
  • Inps, Fava “Puntiamo su giovani e formazione per la crescita della Nazione”
  • Welfare, Gigliotti “Dobbiamo trattenere i nostri giovani”
  • Cina: droni aiutano a ispezionare linee ad alta tensione
  • Mattarella ad Ancona per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Crollo a Roma, Gualtieri depone mazzo di fiori in memoria dell’operaio morto
  • 4 novembre, Gemmato “La vicinanza alle Forze Armate è da trasmettere ai giovani”
  • Crollo a Roma, Crosetto “Non dare peso alle parole di Zakharova, non è nessuno”
  • Crollo a Roma, Crosetto “No volo Frecce Tricolori per rispetto persona morta”
  • Crosetto “Italia impegnata per arrivare a una tregua anche in Ucraina”
  • La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno
  • Un viaggio verso il futuro con le innovazioni di Bosch per le due ruote
  • Cina: equipaggio di Shenzhou-20 tornerà su Terra 5 novembre
  • Tg Sport – 4/11/2025
  • La Russa a Bari per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Tg Università – 4/11/2025
  • Torna Ecomondo, il think tank globale per la transizione ecologica
  • Plures Alia, rating “BBB” da Standard & Poor’s
  • Giorno dell’unità nazionale, Fontana al Sacrario militare di Redipuglia
  • La Russa incontra l’ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta
  • Tg Economia – 4/11/2025
  • Trasporto aereo, passeggeri in aumento in tutto il mondo
  • Auto, mercato debole a ottobre