Cestini intelligenti a Palermo, Todaro “Evolverci come in Europa”

PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente dell’azienda partecipata Giuseppe Todaro: altri nove verranno messi in punti diversi del territorio cittadino, rigorosamente in zone dove il sole è più forte per favorire la ricarica. I cestini sono dotati di un corpo in metallo con adesivi che richiamano al rispetto dell’ambiente, una bocca per l’apertura che può essere attivata con una leva o un pedale anti inciampo (e una spia rossa per segnalare quando il cestino è pieno), un contenitore carrellato nel quale i rifiuti vengono compattati a ogni riempimento, un pannello solare in alto protetto da una cupola trasparente in policarbonato e un sistema di gestione online accessibile ai responsabili di Rap accreditati al monitoraggio dei livelli di riempimento. “L’auspicio è di evolverci come nelle più grandi città europee – sottolinea Todaro, – I cestini intelligenti dovrebbero aiutarci ad avere meno spazzatura per le strade, l’obiettivo è l’avanzamento lento verso un senso civico maggiore. La differenza con un normale cestino è che è dotato di un sistema compattante, quindi si riempie in più tempo: al suo interno è possibile inserire i classici rifiuti da cestino, di certo non i sacchetti. Non possiamo mettere venti cestini in ogni luogo, perché sarebbe uno scempio: così invece in unico spazio mettiamo un solo contenitore”.

xd8/vbo/mca3


21:26:21 2537 stampa questo articolo


  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”
  • Barcellona “La composizione negoziata è uno strumento importantissimo”
  • Al Salone d’Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti
  • Trump accoglie il presidente del Sudafrica Ramaphosa alla Casa Bianca
  • Marino “La composizione negoziata è l’istituto del futuro”
  • L’incertezza sui dazi pesa sulla crescita italiana
  • Nicolini “Serve un’Intelligenza artificiale europea”
  • Turismo, in aumento i lavoratori stagionali
  • Simonelli “Spareggio il massimo della sportività, per me va mantenuto”
  • Gaza, Fassino “Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu”
  • Ettore “Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro”
  • Il gelato del futuro sarà sostenibile, salutare e su misura
  • Stadio Milano, Sala “Al lavoro su verde e distanza dalle case”
  • Mattarella agli eurodeputati “La Repubblica Italiana vi è vicina”
  • Di Paola “Piazza di Siena è solo prima tappa di un lungo percorso”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 21/5/2025
  • Fnsi, Costante “Dove c’è il giornalismo c’è verità e deontologia”
  • Anci, Manfredi “Con Fnsi per uso beni confiscati alla criminalità”