Ferrovie, per il turismo invernale la Cina punta su alta velocità

ROMA (ITALPRESS) – In Cina è entrato in funzione un nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità, che ha ridotto notevolmente i tempi di percorrenza da Pechino al monte Changbai nella provincia nord-orientale di Jilin, dando una spinta al crescente mercato cinese degli sport invernali e del turismo sul ghiaccio. La tratta Shenyang-Baihe della ferrovia ad alta velocità Shenyang-Jiamusi, con una velocità di progetto di 350 km orari, è entrata in servizio nei giorni scorsi. La nuova linea riduce il viaggio da Pechino alla zona dei Monti Changbai, una popolare destinazione invernale, a 4 ore e 33 minuti, con un risparmio di circa un’ora e mezza. Per soddisfare le esigenze dei turisti, i treni offrono maggiore spazio tra i sedili per ospitare ingombranti attrezzature da sci. Le carrozze sono dotate di un sistema di controllo intelligente della temperatura per ridurre al minimo il disagio causato da drastiche variazioni di temperatura tra interno ed esterno. Le stazioni lungo il percorso offrono sportelli turistici integrati per prenotazioni con un’unica fermata per l’area panoramica del Monte Changbai e tour in auto.

sat/azn


17:10:30 4225 stampa questo articolo


  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale
  • Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
  • Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
  • Tg Sport – 27/10/2025
  • Tg Economia – 27/10/2025
  • Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
  • Tg News – 27/10/2025
  • Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione
  • Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei