Imprese, a novembre previste 443 mila assunzioni

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato del lavoro rallenta, ma le imprese continuano a cercare personale. A dirlo è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: a novembre sono previste 443 mila assunzioni, oltre 1,3 milioni entro gennaio. Numeri in calo rispetto all’anno scorso, ma la domanda resta alta. Nel primario si contano 27 mila ingressi, spinti dalle coltivazioni ad albero e di campo. L’industria punta a 118 mila assunzioni, con la meccatronica davanti a tutti, seguita da metallurgia e alimentare. Bene anche le costruzioni, che viaggiano su 45 mila nuovi contratti. È il terziario però a trainare: 298 mila entrate nel mese, con turismo, commercio e servizi alla persona in forte movimento. Il tempo determinato rimane la formula più usata. Ma il vero problema è il mismatch: quasi un profilo su due è difficile da trovare. Mancano candidati nelle filiere metallurgiche, nelle costruzioni e nel legno-arredo. E tra i più introvabili spiccano analisti informatici, ingegneri e tecnici specializzati. Un mercato che frena, ma continua a convivere con una carenza strutturale di competenze.

sat/azn


18:11:25 1495 stampa questo articolo


  • Tg Giovani – 23/11/2025
  • Sorsi di Benessere – Un pesto di cavolfiore salutare e pratico
  • Cop30, Pichetto “Bozza unica soluzione fattibile, va vista positivamente”
  • Cop30, Pichetto “L’Europa si presenta con una voce unica”
  • Cop30, Extinction Rebellion tinge di verde fiumi, mari e fontane in tutta Italia
  • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì
  • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici
  • Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace”
  • Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta”
  • QuiEuropa Magazine – 22/11/2025
  • Dermatoscopia, la lente che salva la pelle
  • Turismo Magazine – 22/11/2025
  • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia
  • La Sicilia premia i suoi “Custodi dell’Ambiente”
  • Tajani “Moody’s premia il lavoro del Governo”
  • Manovra, Tajani “Il tempo volge al bello nella maggioranza”
  • Cina: forum di think tank a Pechino mette in evidenza governance globale
  • Economia: premio Nobel Stiglitz, Cina ha ancora margini per crescita rapida
  • Mattarella “Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione tra Ue e Africa”
  • Cina: fascino di Chengdu negli occhi dei visitatori stranieri
  • A Verona l’ufficio postale diventa multilingue, inclusione al centro
  • Cina: azienda presenta carrello elevatore a energia pulita con capacità di 65 tonnellate
  • Cina: osservatori internazionali, modernizzazione del Paese ispira Sud globale
  • Cina: “partner dei panda” mettono in luce progressi ecologici del Paese