Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità

ROMA (ITALPRESS) – Il turismo in Italia continua a crescere. Entro la fine del 2025 genererà un contributo al PIL pari a237 miliardi, candidandosi ad avere un ruolo sempre più strategico nei prossimi anni, con unacrescita stimata che porterà il valore del turismo fino a 282 miliardi di euro entro il prossimodecennio. E’ quanto rileva Enit, in occasione del Terzo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e iPatrimoni dell’Umanità.Nei primi 7 mesi il Bel Paese è secondo in Europa per presenze internazionali e per il totale deisoggiorni: +6% nelle strutturericettive tra gennaio e luglio, +10% se guardiamo a quelle internazionali. La spesa degli italiani edegli stranieri nel 2024 è stata molto consistente, e per il 2025 si prevede un ulteriore incremento,con consumi domestici e internazionali in crescita. Tra le principali motivazioni dei viaggiatoristranieri che scelgono l’Italia, in testa la vacanza, poi i viaggi di lavoro occasionali, e la visita aparenti e familiari. Accanto ai risultati economici, si registra un impegno costante per conciliarecrescita e sostenibilità. Il settore mostra segnali incoraggianti: le emissioni legate agli spostamentirisultano in diminuzione e l’uso delle risorse idriche è sensibilmente più contenuto rispetto allamedia mondiale. Anche l’impatto sociale è significativo, con un aumento dell’occupazionefemminile lungo tutta la filiera, una presenza più ampia di professionalità altamente qualificate e uncontributo rilevante alla riduzione della disoccupazione giovanile.

sat/mrv


17:58:32 1495 stampa questo articolo


  • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica
  • Tripodi “Anno culturale Romania-Italia un ponte che attraversa le nostre storie”
  • World Boxing Congress, Golovkin nuovo presidente: via libera alle nuove regole
  • Conclusi i funerali di Ornella Vanoni, l’abbraccio di Milano
  • Ucraina, Crosetto “Avviato percorso di pace, soluzione deve andare bene a Kiev”
  • Console generale cinese a Milano “Cooperazione culturale Italia-Cina eccellente”
  • Cina: funzionari ONU elogiano pratiche agricole innovative nel Jiangxi
  • Cina: AutoFlight presenta vertiporto acquatico per eVTOL
  • Cina: parco a tema nel Guangdong batte il record di riproduzione dei pinguini imperatore
  • Cina: il 25 novembre il lancio della navicella Shenzhou-22
  • Tg Sport – 24/11/2025
  • Azzolina “Tra Italia e Cina la collaborazione può rafforzarsi”
  • A Roma cresce interesse per sapori autentici della Cina
  • Immigrazione, Fontana “Remigration Summit a Milano? I problemi vanno affrontati”
  • Milano Cortina, Santanchè “Aumento tassa di soggiorno non è atto di ostilità”
  • Tg Economia – 24/11/2025
  • Vanoni, Vecchioni “Un’amica straordinaria e una voce indimenticabile”
  • Ita Airways, all’aeroporto di Fiumicino viaggio nelle eccellenze Dop e Igp
  • Vanoni, assessore Sacchi “Milano perde una delle sue anime culturali”
  • Tg News – 24/11/2025
  • Vanoni, l’ultimo saluto della città di Milano
  • Due donne arrestate a Catania per aver circuito un’anziana
  • Fisco, la lotta all’evasione rimane una priorità
  • Corecom Sicilia, Peria Giaconia “Massimo impegno per la media education”