Ue, più controlli sugli investimenti esteri

ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal parlamento europeo alla revisione delle norme per prevenire i rischi per la sicurezza derivanti dagli investimenti esteri. Con 378 voti favorevoli, 173 contrari e 24 astensioni è stato approvato il cosiddetto mandato negoziale sul regolamento proposto dalla Commissione Ue. Le nuove norme prevedono che gli investimenti esteri, diretti e indiretti, siano soggetti a un controllo obbligatorio da parte degli Stati membri per individuare e affrontare possibili rischi per la sicurezza o l’ordine pubblico, in settori come i media, le materie prime critiche e le infrastrutture di trasporto. Grazie alle modifiche approvate, le procedure dei meccanismi nazionali di controllo saranno armonizzate e la Commissione avrà il potere di intervenire di propria iniziativa o in caso di disaccordo tra gli Stati membri sui potenziali rischi per la sicurezza o l’ordine pubblico derivanti da uno specifico investimento estero. La nuova legge estende inoltre l’ambito di applicazione del monitoraggio, includendo anche le operazioni all’interno dell’UE in cui l’investitore diretto è di proprietà di persone fisiche o giuridiche di un paese esterno all’Unione, includendo così anche gli investimenti indiretti.

gsl


17:45:19 2471 stampa questo articolo


  • All’Expo di Osaka la Settimana del Lazio, Rocca “Arte al centro”
  • Mille uomini della Difesa in campo per l’intronizzazione del Papa
  • Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”
  • Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video
  • Tg Ambiente – 18/5/2025
  • Motori Magazine – 18/5/2025
  • Tg Giovani – 18/5/2025
  • Sorsi di Benessere – Una crema di piselli leggera e gustosa
  • Meloni “Invio truppe in Ucraina non è più un tema di discussione”
  • Mattarella assiste al trionfo di Jasmine Paolini agli Internazionali
  • Tajani incontra Rubio a Villa Madama, le immagini
  • Dave Clayton in vacanza in Sicilia improvvisa brani in un locale
  • Ucraina, Merz “L’Italia può e deve dare un contributo”
  • Pecoraro Scanio “Giovani e donne sono stati motore dell’agricoltura”
  • Guidesi “Nel settore dell’artigianato lombardo servono nuovi impulsi”
  • Meloni incontra Carney “Sull’Ucraina condividiamo sforzi per la pace”
  • Ucraina, Crosetto “Auspichiamo la tregua, creare condizioni per pace”
  • Milano, la Metro 5 celebra gli sciatori delle Fiamme Gialle
  • Lucente “Il trasporto in Lombardia funziona, pronti per Olimpiadi”
  • Guidesi “Festival Made in Lombardia un’opportunità per i giovani”
  • Fiamme Gialle, Gen. Appella “Gruppo Sciatori è tradizione e valori”
  • FS, a “Mare More” la 3^ edizione del concorso “A/R andata e racconto”
  • Torna la Run for Liver, sport e screening per la salute del fegato
  • Mattarella riceve Aoun “Grande amicizia tra Italia e Libano”