Toro “Con nuovo Nissan Qashqai e-Power oltre 1.200 km con un pieno”

MILANO (ITALPRESS) – “e-Power è una rivoluzione dell’ibrido perché essenzialmente, a differenza degli ibridi convenzionali i due motori svolgono una funzione completamente diversa.

Il motore elettrico è l’unico collegato alle ruote.

Il motore a benzina è solo un generatore di corrente, riceve benzina, la trasforma in energia elettrica.

Quindi per questo è una rivoluzione dell’ibrido, per questo ha già venduto più di 1.600.000 unità a livello mondiale, più di 32.000 a livello italiano.

I clienti che scelgono Qashqai oggi in Italia scelgono e-Power, quindi lo conoscono molto bene e dovevamo miglior alcune caratteristiche della generazione attuale.

Lo abbiamo fatto ridisegnando completamente il motore a benzina e anche quello elettrico.

Sono nuovi, sono meglio integrati, ci permettono di avere minori consumi, superare i 22 km al litro e quindi automaticamente avere maggiori autonomia, più di 1.200 km con un pieno.

Allo stesso tempo ridurre le emissioni a 102 grammi e dare più potenza con 15 cavalli in più, quindi un maggior piacere di guida, maggiore silenziosità e minori consumi”, dichiara Marco Toro presidente e amministratore delegato Nissan Italia.

xh7/tvi/gtr


14:13:45 1769 stampa questo articolo


  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale
  • Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
  • Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
  • Tg Sport – 27/10/2025
  • Tg Economia – 27/10/2025
  • Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
  • Tg News – 27/10/2025
  • Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione
  • Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei