Salerno. Immigrazione clandestina e truffe all'INPS: 2 arresti e 31 indagati

Due arresti e 31 indagati per immigrazione clandestina e truffe ai danni dell'INPS attraverso false assunzioni in aziende agricole. 

Su disposizione della Procura della Repubblica, i Finanzieri della Guardia di Finanza di Salerno hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e sei perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti operanti nella provincia di Salerno ritenuti responsabili, a vario titolo, di aver fornito ed utilizzato false certificazioni attestanti fittizi rapporti lavorativi con aziende agricole compiacenti a cittadini stranieri, con lo scopo di ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno, ed a cittadini italiani, per beneficiare di indennità non spettanti.

Le ipotesi di reato contestate nei confronti delle persone sottoposte alle indagini sono quelle di truffa ai danni dello Stato, favoreggiamento della immigrazione clandestina, contraffazione di documenti per il rilascio od il rinnovo del permesso di soggiorno e falso per induzione in atto pubblico. I 31 indagati coinvolti nelle indagini sono residenti nei comuni di Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Mercato San Severino, Eboli, Pontecagnano Faiano e Serino (Avellino). 

Le attestazioni fittizie di assunzioni ha permesso di trarre in inganno gli uffici preposti e quindi di ottenere, dietro pagamento di un compenso in denaro, per i soggetti extracomunitari, il rinnovo indebito del permesso di soggiorno e per i cittadini italiani l'indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia o maternità. 

Le condotte criminose degli indagati sono state accertate attraverso una meticolosa attività di analisi della copiosa documentazione acquisita presso un centro di assistenza fiscale (CAF) di Montecorvino Rovella e presso alcune aziende agricole dell'agro nocerino/sarnese e della piana del Sele. Tra i destinatari del provvedimento della magistratura, eseguito dai Finanzieri del Gruppo della GdF di Salerno, oltre che l'ideatore dell'organizzazione - un cittadino italiano di Montecorvino Pugliano titolare del centro di assistenza fiscale - anche la sua compagna nonché segretaria e 4 italiani percettori di indebite erogazioni previdenziali e assistenziali dall'INPS.


8:48:43 7239 stampa questo articolo


  • Abodi “Iniziative con i giovani finalizzate a offrire opportunità”
  • Via D’Amelio, Abodi “Scoprire i segreti sarebbe segno di civiltà”
  • Via D’Amelio, Schlein “Impegno contro le mafie e le infiltrazioni”
  • Via D’Amelio, a Palermo la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino
  • Delmastro “Su 41-bis ed ergastolo ostativo siamo sulla strada giusta”
  • Mattarella commemora le 268 vittime dell’inondazione in Val di Stava
  • Fumarola “Serve un grande patto sociale per dare risposte al Paese”
  • Piantedosi a Palermo commemora Paolo Borsellino e agenti della scorta
  • Mattarella “In Val Stava calamità non naturale ma causata dall’uomo”
  • Mattarella “Lo sviluppo sostenibile è un investimento sul futuro”
  • Asp Siracusa, Caltagirone “Donazioni di sangue per autosufficienza”
  • Mattarella “Con guerre ritornano ombre di periodi oscuri del passato”
  • Siracusa, la Polizia di Stato sostiene la donazione di sangue
  • Valditara “Collegamento Napoli-Osaka sull’intelligenza artificiale”
  • Colosimo “Dare tutto nella lotta alla mafia”
  • Medicina Top – 19/7/2025
  • QuiEuropa Magazine – 19/7/2025
  • Turismo Magazine – 19/7/2025
  • Via d’Amelio, Mulè “Accertare la verità, sfidando tutto e tutti”
  • Via D’Amelio, Colosimo “Antimafia ascolterà chi avrà qualcosa da dire”
  • Pecoraro Scanio “Sostenere le Università nella sfida eco-digital”
  • Meloni “Riformiamo la giustizia per mettere fine alle storture”
  • Siracusa, trovata una pistola nascosta nell’ascensore di un condominio
  • Tg Sport – 18/7/2025