Sanremo 2026, è già toto-Big: da Tiziano Ferro a Patty Pravo, impazzano i rumors
10:13:53 120

(Adnkronos) - Dopo l'annuncio dell'accordo tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival, sul web sono già partiti i primi toto-nomi sui Big in gara a Sanremo 2026. “Iniziano ad arrivarmi belle canzoni, inizio ad ascoltare tante belle proposte, sarà difficile selezionarle”, ha detto Carlo Conti in un videomessaggio andato in onda sul Tg1 l'8 settembre, nel giorno della notizia dell’intesa. E tanto è bastato per dare il via ufficialmente alla girandola di indiscrezioni sul cast di Sanremo 2026, all'insegna della varietà musicale e generazionale, tra ritorni clamorosi, debutti sorprendenti e duetti inediti.
Diverse testate specializzate in musica e gossip sull'intrattenimento – da All Music Italia al sito di RTL 102.5, da Biccy a SanremoFestival.it – hanno pubblicato le prime ipotesi. Tra le possibili new entry in gara spiccano nomi di peso come Tiziano Ferro, che non ha mai partecipato al Festival come concorrente, e Tommaso Paradiso, che ha sempre tenuto Sanremo a distanza, sia da solista che con i Thegiornalisti. Tra gli altri esordi ipotizzati figurano inoltre Matteo Bocelli, figlio di Andrea, e il rapper estone Tommy Cash, reduce dall’Eurovision. Ma per il capitolo dei debutti in gara l'elenco delle ipotesi include anche il duo Benji e Fede (nel 2025 si erano esibiti come ospiti sul Suzuki Stage ma non hanno mai gareggiato), Capo Plaza, Coez, Boro e Anna Pepe.
Si ipotizza poi il ritorno di Angelina Mango, dopo la vittoria del 2024 e la lunga pausa decisa un anno fa, e quello di Sangiovanni. Ma l'elenco dei nomi circolati è molto più lungo e probabilmente include tanti artisti che hanno mandato un brano da ascoltare a Conti, il che non si traduce naturalmente nell'inclusione nel cast finale.
Comunque, al momento si vocifera di Blanco, Emma Marrone, Annalisa, Sal Da Vinci (dopo il duetto dello scorso anno nella serata cover con The Kolors sulle note di “Rossetto e Caffè”), Ghali, Neffa, Elettra Lamborghini, Giusy Ferreri, Sarah Toscano, Leo Gassmann, Alfa, Arisa, Baby K, Big Mama, California (la parte femminile del duo Coma_Cose), Michele Bravi, Ermal Meta, Enrico Nigiotti, Eugenio in Via di Gioia, Emma Nolde, Motta, Amara, Cioffi, Ste, La Niña, Luchè, Levante, Tropico e Zero Assoluto. C’è poi chi ipotizza, dopo il duetto dello scorso anno nella serata cover, che Fedez possa tornare a fare coppia con Marco Masini, ma questa volta in gara. Un altro duetto circolato è quello tra LDA e Aka7even.
Per l'immancabile quota over, che assicura al Festival la curiosità degli spettatori più attempati, si fanno i nomi di Patty Pravo (pronta a festeggiare i 60 anni di carriera), Fausto Leali e Bobby Solo.
Carlo Conti ha confermato che la lista ufficiale dei Big sarà rivelata, come da tradizione, nel Tg1 delle 13.30 della domenica. E, secondo i rumor, la data più probabile sarebbe domenica 7 dicembre, quando l’attesa potrebbe finalmente sciogliersi in diretta Rai. Resta però da capire se il direttore artistico sarà intenzionato a bissare il numero record di 30 Big in gara raggiunto nel 2025, o se opterà per una formula più snella.
Intanto, le indiscrezioni promettono un Festival capace di unire, come Conti ha già fatto in passato, classicità e modernità, con l'obiettivo di riunire davanti allo schermo l'intera famiglia. E il conduttore e direttore artistico ha già svelato anche un suo sogno fuori gara: “Quale artista mi piacerebbe avere a Sanremo? Vasco come ospite lo accetterei volentieri, mi piacerebbe iniziare con la sua ‘Albachiara’, sarebbe fantastico. Gliel’ho detto anche quando sono andato a vedere il concerto, ma credo resterà un sogno”, ha detto Conti intervenendo in diretta, lunedì scorso, al programma di Radio2 “Stai Serena”, condotto da Serena Bortone con Massimo Cervelli.