Marchi “Fondo Innovazione per l’Agricoltura di particolare importanza”

BARI (ITALPRESS) – “Il Fondo innovazione è una misura di particolare importanza.

Ismea è soggetto attuatore di questa misura e la gestisce grazie ai fondi messi a disposizione dal Governo Meloni e dal ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Si tratta di 75 milioni per l’anno 2023 e di altri 150 milioni per l’anno 2024, a cui si aggiungono gli ulteriori 47 milioni che il Governo ha messo a disposizione nello scorso agosto.

Parliamo quindi di quasi 230 milioni di euro, in attesa dei nuovi fondi, prossimi ad arrivare, di Sviluppo e Coesione.

Il tutto vale 400 milioni, è diretto alle piccole e medie imprese agricole e della pesca e consente innovazione: di sostituire il trattore quando è vecchio, di comprare droni e intelligenza artificiale, di risparmiare a livello di emissioni inquinanti, di consumo di acqua, irrigazione a goccia e fertilizzanti utilizzati nella maniera migliore.

Una particolare attenzione c’è anche per le aree resilienti e per il Sud.

Oltre 150 milioni di euro saranno dedicati al Sud e alle Isole.

È un segnale di grandissima importanza, che lanciamo proprio qui ad Agrilevante”.

Lo ha detto il direttore generale di Ismea Sergio Marchi nel corso dell’evento “Fondo Innovazione: un modello vincente per la competitività dell’agroalimentare italiano” ad Agrilevante, a Bari.

xa2/pc/mca1


17:27:25 2511 stampa questo articolo


  • Sanità, Schillaci “Tra regioni no a differenze per accesso alle cure”
  • Papilloma virus, serve un approccio multidisciplinare. La vaccinazione al centro
  • HPV, Motta “Adeguare i programmi di screening alle persone transgender”
  • Cina: ex segretario generale ONU rimarca valore Iniziativa governance globale
  • Ucraina, Parolin “L’Ue assuma un ruolo di maggior protagonismo per la pace”
  • Tumore utero, Porcaro “La persistenza dell’infezione da HPV fattore di rischio”
  • Alain Elkann presenta a New York il romanzo “Pound’s Silence”
  • Mattarella a cerimonia Gruppo sciatori “Fiamme gialle” e Soccorso alpino Gdf
  • Cina: delegazione ungherese meravigliata da sforzi cinesi per tutela panda
  • Cina: Shaanxi, robot umanoidi si uniscono alla raccolta delle mele
  • Spacciavano droga nel napoletano, 5 arresti
  • In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali
  • Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30 anni di impresa
  • Rottamazione quinquies, le novità
  • Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta
  • Un patto per garantire il giusto prezzo alla ristorazione collettiva
  • Mulino Bianco festeggia 50 anni nelle piazze d’Italia
  • Manovra, Schillaci “La sanità ha avuto più di 7 miliardi”
  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese