Ue, Gualmini “Proposta di bilancio 2028-2034 insufficiente e insoddisfacente”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “La proposta di bilancio per il prossimo settennato dal 2028 al 2034 è insufficiente e insoddisfacente, soprattutto perché viene confermato il fondo unico, in cui si mette insieme politica agricola e fondo di coesione”.

Lo ha affermato l’eurodeputata del Partito Democratico Elisabetta Gualmini in un’intervista al Parlamento europeo di Bruxelles, in merito al dibattito in sessione plenaria sul prossimo quadro finanziario pluriennale proposto dalla Commissione europea.

“Il segnale politico è pessimo, è quello di una rinazionalizzazione – aggiunge l’eurodeputata dem -.

Se gli Stati dovranno fare un singolo piano d’azione nazionale da presentare sulla base del proprio bilancio si torna a un modello intergovernativo e salta l’idea di un’Europa integrata e comune”.

xf4/mca1


17:57:12 207 stampa questo articolo


  • Cina: pescatori e uccelli migratori condividono riva nel sud del Paese
  • Truffa con associazioni no profit,3 arresti e sequestro per 3 milioni a Cagliari
  • 16enne arrestato a Catania, in cantina nascondeva droga e fucile a canne mozze
  • Cina: scoperta tomba preistorica nella provincia insulare di Hainan
  • Cina: veicoli per consegne senza conducente arrivano nelle aree rurali centrali
  • Cina: azienda chimica tedesca amplia investimenti con un aggiornamento tecnologico
  • Petrolio, la raffinazione italiana è in grado di coprire la domanda interna
  • Talassemia, prospettive e nuove frontiere terapeutiche
  • Finita la fuga di Elia Del Grande, arrestato nel Varesotto dopo 13 giorni
  • Sequestrata a Genova merce contraffatta per un valore di oltre 3,5 milioni
  • Bunker sotterraneo con piantagione “indoor” di marijuana a Platì, 2 denunciati
  • Arrestato un rapinatore seriale a Milano, aveva colpito 5 negozi in 3 giorni
  • Divella, le sfide del grano italiano tra cambiamenti climatici e costi
  • Tajani “Pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina, lavoriamo insieme per la pace”
  • Venezuela, Tajani “Lavoriamo per liberare Trentini e altri detenuti italiani”
  • Mattarella “L’astensione preoccupa, sfida per chi crede nella partecipazione”
  • Tg Economia – 12/11/2025
  • Medici di famiglia, arrivano gli aumenti
  • Tg Sport – 12/11/2025
  • A2A, salgono a 23 miliardi gli investimenti al 2035
  • Cina: paesaggio fiabesco tra i monti Tianshan nello Xinjiang
  • Cina: branchi di animali selvatici si incrociano nel nord-ovest
  • I lavoratori pubblici italiani hanno superato i 3,7 milioni
  • Istat, segnali di ripresa per l’industria italiana