Dalle alghe un aiuto per l’agricoltura sostenibile

ROMA (ITALPRESS) – Un materiale biodegradabile, capace di far crescere le piante con pochissima acqua e senza inquinare: potrebbe essere questa una delle innovazioni più promettenti per l’agricoltura del futuro. È quanto emerge da una ricerca congiunta tra la Libera Università di Bolzano e l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, pubblicata sulla rivista ACS Agricultural Science & Technology. Il team ha sviluppato un idrogel biopolimerico, una sorta di impalcatura naturale che trattiene l’acqua fino al 7000% del suo peso e la rilascia gradualmente alle piante. Il materiale è realizzato con carragenina, una sostanza estratta dalle alghe rosse, a cui sono stati aggiunti biostimolanti naturali che migliorano la crescita e la resistenza delle colture. Si tratta di una soluzione a impatto zero, completamente biodegradabile, pensata per un’agricoltura sempre più esposta agli effetti della siccità e dei cambiamenti climatici. Nei laboratori di Bolzano il sistema è già stato testato con risultati promettenti: le piante crescono con pochissima acqua, senza lasciare rifiuti nel suolo. Ma l’obiettivo è ancora più ambizioso: inserire all’interno dell’idrogel sensori flessibili e biodegradabili per monitorare in tempo reale lo stato di salute delle piante. Un passo concreto verso un’agricoltura più efficiente, resiliente e rispettosa dell’ambiente.

mgg/azn


15:40:52 559 stampa questo articolo


  • Duplice omicidio di due bambini, giovane madre arrestata nel reggino
  • Fava “I conti Inps stanno bene, 2024 chiuso con utile di 15 miliardi”
  • La Russa “Aumentare collaborazione con il Brasile, anche con Mercosur”
  • Zani “Con la legge sull’obesità si riconosce una patologia”
  • Inaugurazione traghetto Ro-Pax, Schifani “Momento di gioia”
  • Il valore dell’oro è in continuo rialzo
  • Fincantieri, Folgiero “Far emergere il valore del cantiere di Palermo”
  • Inaugurazione traghetto Ro-Pax, Aricò “Prima nave Made in Sicily”
  • La Guardia Costiera soccorre 64 migranti sull’isola di Lampione
  • Pianeta donna – Puntata del 9/10/2025
  • Riganò “Stati Uniti mercato strategico per le imprese italiane”
  • Scuola, Valditara “Un miliardo per Agenda Sud e Agenda Nord”
  • Azzurri del volley campioni del mondo al Quirinale,Danesi “Orgogliosi”
  • Velasco “Gruppo azzurre facile da gestire, non trovate difficoltà”
  • Humanitas, via al mese della prevenzione del tumore al seno
  • Il volley azzurro al Quirinale, Mattarella “Siete stati formidabili”
  • Valditara “Oltre 1 miliardo per le scuole primarie del Mezzogiorno”
  • Agrilevante al via, Frulli “Contenti di essere parte attiva”
  • Valentini “La Guida Paese Smart è uno strumento pratico per le Pmi”
  • Ita Airways, Eberhart “A maggio completamento adesione Star Alliance”
  • Tg Sport – 8/10/2025
  • Torino, Jeff Wall in mostra alle Gallerie d’Italia
  • Lazio, triplicate in 8 anni Pmi con un elevato livello di welfare
  • Tg Economia – 8/10/2025