Milano, Sala “Non ho aperto a FI, ma sui problemi serve buon senso”

MILANO (ITALPRESS) – “Penso che noi, come città e cittadini, come amministrazione, io stesso, abbiamo sempre preso delle posizioni molto chiare a sostegno di Gaza e della sua popolazione.

Oggi, però, è il 7 ottobre e il 7 ottobre è una giornata molto particolare, quindi credo che oggi non sia il caso di commentare ipotesi diverse.

Oggi è il giorno del ricordo di altre vittime di questo infame conflitto”.

Cosi il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine di un evento, commentando le proteste scoppiate ieri durante il Consiglio comunale quando è stato fatto cadere il numero legale contro l’ordine del giorno che chiedeva di sospendere le relazioni tra la città e lo Stato di Israele e, in particolare, di interrompere il gemellaggio con Tel Aviv.

A chi gli chiedeva di una possibile sua apertura a Forza Italia dopo che il gruppo in Consiglio comunale ha favorito l’approvazione della delibera di vendita dello stadio Meazza, Sala ha risposto affermando “Non ho aperto politicamente” a Forza Italia “ho aperto sui problemi.

È chiaro che qui c’è solo il buon senso, la questione urbanistica non si risolverà mai solo localmente con tutta la buona volontà, ma si risolve solo se c’è un intervento legislativo a livello nazionale.

Il Salva Milano è morto defunto, ma il problema è rimasto, per cui se c’è una forza dell’attuale maggioranza” di governo “che si vuole fare carico di riaprire la discussione, quello ben venga.

Togliamo questo fantasma del Salva Milano, perché tanto ormai i tempi sono tali per cui le nostre cose dovremmo risolvercele noi, ma per il futuro fare una riflessione sarebbe essenziale”.

xm4/trl/mca3


15:20:29 2883 stampa questo articolo


  • Sanità, Schillaci “Tra regioni no a differenze per accesso alle cure”
  • Papilloma virus, serve un approccio multidisciplinare. La vaccinazione al centro
  • HPV, Motta “Adeguare i programmi di screening alle persone transgender”
  • Cina: ex segretario generale ONU rimarca valore Iniziativa governance globale
  • Ucraina, Parolin “L’Ue assuma un ruolo di maggior protagonismo per la pace”
  • Tumore utero, Porcaro “La persistenza dell’infezione da HPV fattore di rischio”
  • Alain Elkann presenta a New York il romanzo “Pound’s Silence”
  • Mattarella a cerimonia Gruppo sciatori “Fiamme gialle” e Soccorso alpino Gdf
  • Cina: delegazione ungherese meravigliata da sforzi cinesi per tutela panda
  • Cina: Shaanxi, robot umanoidi si uniscono alla raccolta delle mele
  • Spacciavano droga nel napoletano, 5 arresti
  • In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali
  • Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30 anni di impresa
  • Rottamazione quinquies, le novità
  • Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta
  • Un patto per garantire il giusto prezzo alla ristorazione collettiva
  • Mulino Bianco festeggia 50 anni nelle piazze d’Italia
  • Manovra, Schillaci “La sanità ha avuto più di 7 miliardi”
  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese