Nissan Leaf, oltre 600 chilometri in elettrico

ROMA (ITALPRESS) – È tornata la Nissan Leaf, l’elettrica che nel 2010 aprì la strada alla mobilità a zero emissioni.

Oggi arriva la terza generazione, più elegante, più efficiente e con un’autonomia record di 622 chilometri.

Linee pulite, maniglie a filo e fanali posteriori 3D per un design aerodinamico da coupé, con un coefficiente di resistenza di appena 0,25.

Dentro, spazio e tecnologia: due display da 14 pollici, materiali di qualità, comodi sedili e un bagagliaio da 437 litri.

Il nuovo motore elettrico da 160 kW offre accelerazioni pronte e silenziose, con la possibilità di ricaricare fino a 420 chilometri in 30 minuti grazie alla potenza di 150 kW.

Su strada, la Leaf mostra equilibrio e comfort: sospensioni evolute, sterzo preciso e una guida fluida con la funzione e-Pedal Step, che consente di accelerare e rallentare con un solo pedale.

Tecnologia e domotica fanno il resto: Google integrato, comandi vocali intelligenti, app NissanConnect per controllare da remoto ricarica e climatizzatore, e funzione Vehicle-to-Load, per alimentare dispositivi esterni.

Prodotta in Inghilterra con energia rinnovabile, la nuova Nissan Leaf segna un altro passo avanti verso una mobilità elettrica più intelligente e sostenibile.

In concessionaria dalla prossima primavera.

tvi/gtr/col


14:37:11 330 stampa questo articolo


  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025
  • Turismo Magazine – 25/10/2025
  • Medicina Top – 25/10/2025
  • De Luca “L’inverno demografico unisce drammaticamente tutto il Sud”
  • Cina: il “Museo Marittimo sul Mare” salpa con un nuovo look
  • Cina: Il lago Sayram nello Xinjiang diventa una meta ambita per i matrimoni
  • Cina: “nuovo contadino” svedese trova a Dali la sua seconda casa
  • Milano-Cortina, Fontana “I lavori procedono bene, siamo tranquilli”
  • Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
  • Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”
  • Ucraina, bombardamenti russi a Kherson, due vittime
  • Fontana “Romeo insista affinché Lombardia resti alla Lega”
  • Milano, Sala “Tassa di soggiorno? Proveremo ad andare avanti”
  • Cina: delegazione di think tank ungherese incantata da opera di Sichuan e hotpot