Nitto Atp Finals, il tennis in carrozzina celebra sport e inclusione

TORINO (ITALPRESS) – La Federazione Italiana Tennis e Padel, insieme a Intesa Sanpaolo, ha portato al Campo Sebastopoli della Inalpi Arena un’esibizione di tennis in carrozzina pensata per coinvolgere il pubblico delle Nitto ATP Finals e farlo avvicinare a una disciplina che, pur condividendo quasi tutte le regole del tennis (con la sola eccezione del doppio rimbalzo).In campo si sono alternati volti noti del movimento come Maria Vietti, presenza stabile nel ranking mondiale ITF, Luca Paiardi, punto di riferimento del singolare maschile italiano e Sport Ambassador CPD (Consulta Per le Persone in Difficoltà), la quale associazione ha avuto un ruolo fondamentale per la realizzazione di questo evento, Hegor Di Gioia, leader azzurro della categoria Quad, e la giovane rivelazione Lorenzo Politanò, già proiettato verso i tabelloni Senior. Tra scambi dimostrativi e brevi momenti “clinic”, l’evento è stato un momento perfetto per far capire a tutto il pubblico quanto questo sport sia accessibile e spettacolare.

Accanto agli atleti sono stati presenti gruppi inseriti in percorsi riabilitativi: un incontro virtuoso tra chi muoveva i primi passi e chi aveva consolidato una dimensione agonistica, per raccontare come lo sport possa favorire recupero funzionale, socializzazione e autonomia. A sottolineare il valore inclusivo dell’iniziativa, c’è stata la presenza di Maurizio Borgo, Presidente Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, che ha rafforzato il messaggio di apertura e pari opportunità.

Il tennis in carrozzina si è praticato su diverse superfici e in circoli affiliati FITP, con categorie Open e Quad a includere varie tipologie di disabilità. Un movimento in crescita, alimentato dall’impegno congiunto di istituzioni sportive, partner e comunità: una cultura sportiva che unisce performance e inclusione, portando benefici concreti alle persone e ai territori.”

sat/azn


15:38:23 1335 stampa questo articolo


  • Gaza, Nebenzia “No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi”
  • Meloni “Italiano è film in cui ogni parola è una scena e ogni frase capolavoro”
  • Salute, Schillaci “Per un SSN efficiente dobbiamo fare prevenzione”
  • Schillaci “Liste d’attesa un problema importante, il governo ha messo la faccia”
  • Cina: robot umanoide di assistenza presentato all’expo della silver economy
  • Mattarella all’inaugurazione dell’Anno Accademico a Lucca
  • Asstel, Protto “Comparto telecomunicazioni chiede fondo per nuove competenze”
  • Stati Generali Salute Lazio, Rocca “Abbiamo una situazione finanziaria chiara”
  • Cina: funzionari ONU elogiano sforzi per tutela di zone umide nel Jiangxi
  • Cina: spettacolo di droni illumina cielo sopra Lushan
  • Tg Università – 18/11/2025
  • Piano Mattei, al via la seconda edizione dell’Africa Champion Program di SACE
  • Pensioni, nel 2026 in arrivo un lieve aumento
  • Cdp lancia “Valore per il territorio”, Gorno Tempini “Un premio per i giovani”
  • Tentato omicidio mafioso a Bari, cinque arresti
  • Colpo dei Carabinieri alla mafia nigeriana, 20 arresti
  • Transizione energetica, gli italiani “votano” per le rinnovabili
  • Cdp lancia “Valore per il territorio”, Sofia “Fiducia nei talenti del Paese”
  • Imprese, Alicata (SIMEST) “Grande interesse per il continente africano”
  • Pecoraro Scanio “Il dramma in Friuli conferma la crisi climatica in atto”
  • Cina: il porto di Hainan pronto ad offrire ricche opportunità al resto del mondo
  • Tg Sport – 18/11/2025
  • Cina: I panda giganti rimangono un simbolo di armonia e amicizia
  • Antibiotico-resistenza, al via campagna Pfizer “Dai il tuo nome al cambiamento”