Turismo in crescita nel 2025, ma la domanda interna rallenta

ROMA (ITALPRESS) – Il 2025 si preannuncia un anno positivo per il turismo italiano.

Secondo le previsioni di Demoskopika, i flussi complessivi raggiungeranno 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente del 4,7% e del 2,3% rispetto al 2024.

In termini assoluti, oltre 6 e mezzo di turisti in più sceglieranno di pernottare nelle strutture del Belpaese.

A trainare la crescita sarà soprattutto la componente estera: gli arrivi internazionali potrebbero toccare quota 82 milioni, +11%.

Diverso invece l’andamento del mercato interno, che mostra segnali di arresto.

Si registra un calo del 2,7%, a causa dell’aumento dei costi di trasporti, ospitalità e ristorazione.

Complessivamente, il turismo in Italia genererà una spesa diretta di 135 miliardi, pari a un incremento del 6,7% sul 2024.

Tuttavia, l’inflazione continua a pesare: i voli nazionali segnano un rialzo dei prezzi.

In aumento anche i costi dei pacchetti vacanza, gli alloggi e la ristorazione.

/gtr


17:30:2 2293 stampa questo articolo


  • Welfare, intesa tra Cnel e Presidenti Assemblee legislative Regioni
  • Mattarella “La Costituzione riconosce l’autonomia della P.A.”
  • Migranti, Conte “Meloni e Orban avranno parlato di cose che non vanno”
  • Campania, Fico “La destra offende e taglia risorse al Sud”
  • Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
  • Cina: elefanti avvistati nelle piantagioni di tè nel sud-ovest del paese
  • Cina: le tonalità autunnali decorano un antico villaggio nell’est del paese
  • Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
  • Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
  • PetNews Magazine – 27/10/2025
  • Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
  • Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
  • Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
  • Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
  • Cina: Drysdale, multilateralismo centrale per sviluppo Asia-Pacifico
  • Jack Dongarra: la Cina ha ruolo di primo piano nel progresso scientifico globale
  • Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
  • Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
  • Tg Sport – 27/10/2025
  • Tg Economia – 27/10/2025
  • Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
  • Tg News – 27/10/2025
  • Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione
  • Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei