Artrite e artrosi, come riconoscerle e curarle

MILANO (ITALPRESS) – Artrite e artrosi sono tra le più diffuse malattie articolari: due condizioni che condividono alcuni sintomi ma differiscono per causa, evoluzione e trattamento. Con il termine artrite si intende un gruppo di malattie infiammatorie delle articolazioni: può avere origine autoimmune, infettiva o essere legata ad altre malattie sistemiche. Una delle forme più studiate è l’artrite reumatoide, che si manifesta con infiammazione persistente, dolore e gonfiore e può colpire più articolazioni in modo simmetrico: in Italia si stima che l’artrite reumatoide colpisca circa 400mila persone. Al contrario l’artrosi è una malattia degenerativa, caratterizzata dall’usura della cartilagine articolare, alterazioni della struttura ossea sottocartilaginea e cambiamenti delle cellule articolari. È la forma più comune di malattia articolare: i principali fattori di rischio sono l’età, il sovrappeso, il sovraccarico articolare, traumi pregressi, predisposizioni genetiche.

“Quando una persona arriva con dolore a un’articolazione questo si definisce un’artralgia, quindi un semplice dolore; se c’è un’articolazione degenerata parleremo di artrosi, mentre se è infiammata parleremo di artrite. Sono dolori di tipo molto diverso: quello dell’artrosi peggiora con l’uso e il carico dell’articolazione, quello dell’artrite con l’inattività”, ha dichiarato Carlo Selmi, responsabile dell’unità operativa di Reumatologia e Immunologia clinica presso l’ospedale Humanitas di Rozzano, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

fsc/gsl


13:52:40 1910 stampa questo articolo


  • Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
  • Cina: uccelli migratori fanno tappa nell’Heilongjiang
  • Motori Magazine – 26/10/2025
  • Cina: sindaci da tutto il mondo elogiano sviluppo dell’antica città di Zhengzhou
  • Cina-USA: colloqui commerciali ed economici approfonditi e sinceri, afferma rappresentante commerciale internazionale cinese
  • Tg Giovani – 26/10/2025
  • Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
  • Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
  • Autobus elettrici cinesi in servizio durante i Mondiali Fifa U20 in Cile
  • Tg Ambiente – 26/10/2025
  • Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
  • Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”