Omicidio Milano, Mirabelli “Filmati mostrano aggressione importante”

MILANO (ITALPRESS) – Luciana Ronchi, 62 anni, è morta all’ospedale Niguarda nella serata di ieri a causa delle ferite subite ieri mattina in via Grassini alla periferia Nord di Milano dall’ex compagno Luigi Morcaldi, 64 anni.

La donna è stata colpita con almeno 14 fendenti soprattutto alla gola e al volto.

Gli agenti di Polizia Locale di pattuglia nella zona sono intervenuti dopo essere stati allertati da un testimone, dove hanno anche tentato le prime manovre salva-vita.

L’arma del delitto, ancora insanguinata, è stata rinvenuta in un cestino a circa 10-20 metri dal luogo dove è stato fermato l’ex compagno.

La zona dove si trovava il soggetto è stata individuata in una cella di 2-3 km a cui si era agganciato il telefono dell’uomo.

Non ci sono invece conferme che il telefono sia stato acceso proprio in quell’istante.

Come riferito oggi dal comandante della Polizia Locale di Milano Gianluca Mirabelli “l’uomo non ha opposto resistenza al momento del fermo.

Una volta individuato ci sono voluti un’ora e mezza o due per fermarlo fisicamente.

C’è inoltre un video acquisito con telecamere private al vaglio dell’autorità giudiziaria dove si vede l’aggressione dall’inizio alla fine.

È stata un’aggressione importante”.

xh7/trl/mca1


14:48:21 1005 stampa questo articolo


  • Cina: uccelli migratori fanno tappa nell’Heilongjiang
  • Motori Magazine – 26/10/2025
  • Cina: sindaci da tutto il mondo elogiano sviluppo dell’antica città di Zhengzhou
  • Cina-USA: colloqui commerciali ed economici approfonditi e sinceri, afferma rappresentante commerciale internazionale cinese
  • Tg Giovani – 26/10/2025
  • Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
  • Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
  • Autobus elettrici cinesi in servizio durante i Mondiali Fifa U20 in Cile
  • Tg Ambiente – 26/10/2025
  • Ferrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
  • Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
  • Al Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
  • Lazio, cacciatore soccorso sul Monte Pozzoni dopo una caduta
  • Cina: studiosi ungheresi ammirano il Museo di Sanxingdui
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine”
  • Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”
  • Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”
  • Cina: Shandong, saline formano una gigantesca tavolozza di colori
  • Manovra, Tajani “Affitti brevi? Lavoriamo per cancellare norma iniqua”
  • Cina: turisti salgono su una scala mobile tra le nuvole
  • Cina: musicisti jazz locali e del Lussemburgo si esibiscono a Zhengzhou
  • Ucraina, Tajani “Non è previsto invio di missili a lungo raggio”
  • Milano-Cortina, Malagò “Cresce il peso della responsabilità”
  • QuiEuropa Magazine – 25/10/2025