Napoli, traffico illegale di rifiuti con la Turchia, un arresto

NAPOLI (ITALPRESS) – I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli, il 29 settembre, nel corso di un’ispezione all’interno dell’area portuale di Napoli, hanno sottoposto a controllo un carico di rottami ferrosi, prodotti da una società di Caivano (NA), destinati a un’acciaieria turca, quale materiale per la fusione in altoforno, a mezzo nave.

Nell’ambito dell’attività ispettiva, i militari, con il supporto di personale dell’Arpa Campania, accertavano che i suddetti rottami, frammisti a rifiuti solidi urbani e rifiuti pericolosi (filtri olio, parti di batterie esauste, legno, gomma, poliuretano, schede elettroniche, parti meccaniche di veicoli non bonificati, parti di biciclette, elementi combusti, elementi metallici ossidati, pneumatici, telai di biciclette, imballaggi metallici contenenti residui di oli e/o grasso, cavi elettrici), erano accompagnati da falsa documentazione attestante inesistenti attività di trattamento/recupero.

In realtà, il materiale era destinato per lo smaltimento illecito, presso uno stabilimento di Izmir (Turchia), attestando trattarsi di MPS (materia prima seconda), oggetto di una preliminare attività di trattamento.

Il controllo veniva esteso anche presso l’impianto aziendale, al fine di accertare proprio la regolarità delle asserite operazioni di recupero.

Le verifiche davano conferma all’ipotesi investigativa, tanto che i Carabinieri del reparto speciale dell’Arma, procedevano al sequestro di ulteriori 250 tonnellate di rifiuti speciali, anch’essi destinati all’acciaieria turca, e qualificati falsamente, anche quest’ultimi, come “materia prima secondaria”.

Al termine delle attività, protrattesi sino a tarda sera, i militari del NOE di Napoli procedevano all’arresto del legale rappresentante della società, oggetto di indagine, 32enne di San Giuseppe Vesuviano (NA), ritenuto responsabile della spedizione illegale di rifiuti, per aver effettuato una spedizione di rifiuti pericolosi costituente spedizione illegale verso la Turchia.

Contestualmente, venivano sequestrati i 4 automezzi utilizzati per il trasporto delle circa 120 tonnellate di rifiuti.

Si tratta del primo arresto per il nuovo delitto di spedizione illegale di rifiuti, che ha introdotto specifici aggravamenti di pena per talune ipotesi di reato previste dal Testo Unico Ambientale.

Espletate le formalità di rito, l’arrestato è stato posto a disposizione della Procura della Repubblica di Napoli Nord, che ne ha disposto la presentazione dinanzi il Gip del Tribunale di Napoli Nord, che ha convalidato l’arresto, operato dai militari dell’arma.

L’indagato, non essendo gravato da precedenti penali veniva poi rimesso in libertà.

tvi/mca3 (Fonte video: Comando carabinieri per la tutela ambientale)


10:23:40 3269 stampa questo articolo


  • Cina: il “Museo Marittimo sul Mare” salpa con un nuovo look
  • Cina: Il lago Sayram nello Xinjiang diventa una meta ambita per i matrimoni
  • Cina: “nuovo contadino” svedese trova a Dali la sua seconda casa
  • Milano-Cortina, Fontana “I lavori procedono bene, siamo tranquilli”
  • Milano-Cortina, Metsola “Percorso che in Europa possiamo ammirare”
  • Buonfiglio “Portabandiera Giochi? Non ci dovranno essere polemiche”
  • Ucraina, bombardamenti russi a Kherson, due vittime
  • Fontana “Romeo insista affinché Lombardia resti alla Lega”
  • Milano, Sala “Tassa di soggiorno? Proveremo ad andare avanti”
  • Cina: delegazione di think tank ungherese incantata da opera di Sichuan e hotpot
  • Cina: completata costruzione primo centro dati subacqueo alimentato a energia eolica
  • Cina: varata a Yichang più grande nave portarinfuse completamente elettrica
  • Cina: funzionario, in nuovo piano quinquennale priorità a sistema industriale ed economia reale
  • Nissan Leaf, oltre 600 chilometri in elettrico
  • Cina: tour in mongolfiera sopra Puzhehei, gemma nascosta nello Yunnan
  • La Salute Vien Mangiando – Una ricetta con le castagne
  • Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita
  • Manovra, Pichetto “Trattativa aperta col Mef, andremo a rimodulare”
  • Salute Magazine – 24/10/2025
  • Un software predice le varianti del Covid
  • 80 anni delle Nazioni Unite. alla Camera esposta la bandiera Onu
  • Mattarella “Solo Europa unita può affrontare questo tempo difficile”
  • Rifiuti tessili, 840.000 tonnellate finiscono nell’indifferenziato
  • Nasce Registro dei crediti di carbonio, più valore ai boschi italiani