Stretta su movida a Roma, sanzioni a tappeto e chiuso un locale a Trastevere

ROMA (ITALPRESS) – Tra musica ad alto volume, alcol low cost a minori ed assembramenti notturni, gli agenti della Questura di Roma si sono immersi in parallelo nel pieno della “serata tipo” del quartiere iconico della movida romana.

Sostanze stupefacenti nascoste tra siepi e muretti, posti di controllo per tracciare habitué della vita notturna con 150 identificati e 50 veicoli sottoposti a verifiche è il bilancio che restituisce la operazione messa in campo a Trastevere e coordinata da un funzionario dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico.

La lente di ingrandimento della Polizia di Stato si è concentrata sugli esercizi di vicinato e sulle direttrici “del rientro” dalla nightlife trasteverina.

Sotto il profilo delle irregolarità riscontrate nelle attività commerciali, sono state elevate sanzioni per un valore complessivo di 50.000 euro a causa delle plurime violazioni accertate a fronte della normativa in materia di lavoro.

È stato poi apposto il “sigillo” finale all’istruttoria avviata su un locale sito nel cuore del quartiere simbolo della notte romana.

Seppur formalizzata come laboratorio artigianale, l’essenza viva della sua attività era però quella di nightclub, con tanto di impianto di diffusione sonora e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche ben oltre l’orario consentito.

Già sanzionato più volte per gli stessi motivi, il titolare dell’esercizio non aveva desistito, tuttavia, dalla gestione del tutto arbitraria dello stesso, che, nel tempo, era diventato punto di ritrovo di giovanissimi, anche minori, attratti anche dalla vendita lowcost di alcolici.

Il Questore ne ha disposto la chiusura per i prossimi cinque giorni.

Contestualmente, l’altro punto saldo dell’attività di polizia ha riguardo la predisposizione di posti di blocco per la verifica meticolosa dei veicoli in transito.

Sono 140 le sanzioni contestate per violazione del Codice della Strada, prevalentemente legate alla guida in stato di ebrezza.

vbo/mca3 (Fonte video: Polizia di Stato)


16:12:49 510 stampa questo articolo


  • Malattie endocrine, cresce la diffusione. Focus sull’obesità al Congresso AME
  • PetNews Magazine – 10/11/2025
  • Milano-Cortina, Malagò “Con partnership Stellantis chiudiamo un cerchio”
  • La dieta mediterranea, un modello da seguire
  • Stellantis insieme a Milano-Cortina, Elkann “Grande storia d’amore”
  • Malattie endocrine, cresce la diffusione. Focus sull’obesità al Congresso AME
  • Cina: CIIE stimola la vitalità economica e promuove l’inclusività globale
  • Cina: ZEISS punta a rafforzare ulteriormente la localizzazione nel Paese
  • Bonus elettrodomestici, ecco come ottenerlo
  • Cina: robot umanoidi si esibiscono in un flash mob alla CIIE
  • Webuild, a Napoli una nuova “Stazione dell’Arte”
  • La Fise compie 100 anni nel 2026 e festeggia con un nuovo logo
  • Cina: eseguito primo intervento cardiaco transfrontaliero al mondo con assistenza robotica
  • Cina: segretaria generale IOMed, Hong Kong “capitale della mediazione” emergente
  • Giustizia, Fontana “Parti si tolgano veste partigiana ed entrino nel merito”
  • Humanitas, Rocca “Doveroso che i cittadini scelgano dove curarsi”
  • Elkann “I piloti della Ferrari pensino a guidare e parlino meno”
  • Focus Salute – Sonno, come migliorarlo. Le strategie più efficaci
  • Elkann “Il nostro rapporto con la Juventus forte e mai in discussione”
  • Chiuso un centro di medicina estetica abusivo a Catania
  • Banda Hi-Tech dei furti d’auto, perquisizioni tra Palermo, Alcamo e Milano
  • Ue, Schlein “Chiedo a Meloni battaglia comune sugli investimenti”
  • Cina: avvistato un raro leopardo in una riserva naturale nel nord-ovest del Paese
  • Tg Ambiente – 9/11/2025