Torna a crescere il mercato delle auto in Europa, Italia quarta tra major market

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato europeo delle auto a settembre registra una crescita significativa, con 1.236.876 immatricolazioni e un incremento del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi nove mesi dell’anno la crescita è stata di 9.928.527 unità, in aumento dell’1,5% rispetto alle immatricolazioni di gennaio-settembre 2024. Nonostante il recupero, i volumi rimangono tuttavia inferiori ai livelli pre-pandemia. I cinque principali mercati europei chiudono il mese di settembre in crescita. La Spagna guida l’espansione, seguita da Regno Unito e Germania. L’incremento per l’Italia è stato del 4,2% nel mese, ma si registra una flessione del 2,9 per cento nei primi nove mesi dell’anno. Mentre la Francia si ferma a un modesto +1% a settembre ma perde il 6,3% nel secondo caso. Questa dinamica consolida per l’Italia la quarta posizione tra i major market. Sul fronte delle vetture ricaricabili però il nostro Paese continua a mostrare un ritardo cronico rispetto agli altri grandi mercati europei. I dati sono stati resi noti da Unrae. L’associazione ritiene che sia giunto il momento per trasformare l’interesse verso la mobilità elettrica in domanda stabile, grazie a incentivi strutturali, una politica industriale di lungo periodo e la revisione della fiscalità delle auto aziendali.

abr/gtr


17:54:47 901 stampa questo articolo


  • Colonnello Sobrà “Tutelare la legalità economica e le imprese oneste”
  • Tumore alla prostata, la cura passa anche dall’ascolto dei pazienti
  • Eicma, Magri “I numeri certificano l’internazionalità dell’evento”
  • Moto, Zoppas “Export vive momento difficile, lavoriamo a contromisure”
  • Eicma, Fontana “Manifestazione importante su comparto in crescita”
  • Eicma, Roman “Grande entusiasmo per il comparto delle due ruote”
  • Eicma, Meda “Oltre 700 espositori da più di 50 Paesi”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 5/11/2025
  • Cina: inaugurata base di Mianyang per protezione di panda gigante
  • Cina: al festival di Kaifeng 2,8 milioni di vasi di crisantemi
  • Tassi, la Bce sceglie la prudenza
  • Cina: al via a Shanghai serie di eventi “Big Market for All: Export to China”
  • Trump bis, un anno dopo l’America si interroga e si divide
  • Oltre 700 espositori per l’82^ edizione di Eicma
  • Ex ambasciatore svizzero: mercato cinese resta priorità per imprese elvetiche
  • Albanese “Diffondere la cultura della legalità, soprattutto nelle scuole”
  • Cina: al via nuova spedizione oceanica globale
  • La Barbera “Il riciclaggio si contrasta facendo squadra, con un nuovo approccio”
  • Cina: presidente AmCham Shanghai, aziende USA cercano maggiori risultati a CIIE
  • Scambio elettorale politico-mafioso, 6 misure cautelari tra Bari e Foggia
  • Scicli, arrestato l’autore dell’omicidio Ottaviano commesso nel 2024
  • Malandrino “Il legame tra UniCredit e la Maratona di Palermo è ormai storico”
  • Mostra su Maratona Palermo, Mineo “CRAL UniCredit punto d’incontro”
  • Influenza, dai medici appello a vaccinarsi per proteggere i fragili